Si tratta di un casco refrigerante che si è dimostrato in grado di evitare a circa il 60% delle donne sottoposte a chemioterapia l’effetto collaterale più temuto: la caduta dei capelli
Prosegue senza sosta il percorso di umanizzazione e confort per i pazienti presso l’ospedale “Santa Maria delle Croci” di Ravenna, anche grazie alla sensibilità di donatori e terzo settore
Un momento pubblico con una relazione sulle principali malattie cardiache e note di prevenzione cardiovascolare, anche con consegna di apposito materiale illustrativo
L'iniziativa si inquadra nell’ambito della campagna Anmco “La settimana per il tuo cuore”, promossa dalla Fondazione a sostegno della ricerca e per prevenire e contrastare le malattie cardiovascolari
La donazione è stata il risultato di un grande gioco di squadra tra Ausl Romagna, Istituto Oncologico Romagnolo e varie importanti realtà del territorio
"La visione di opere d’arte – spiega la dottoressa Chiara Bennnati - è strettamente correlata con la diminuzione di sintomi di depressione e stress, che sono tipici della patologia oncologica"
La registrazione video a infrarossi del sonno permette di definire i diversi tipi di epilessia e di selezionare i pazienti per una terapia medica o chirurgica della epilessia
Sono stati raccolti 1070 euro per il progetto di rinnovamento dei reparti di Cardiologia e cardiochirurgia pediatrica e dell’età evolutiva del policlinico Sant’Orsola di Bologna
Integrazione professionale e unità d’intenti per dare risposte sempre più complete al paziente cardiopatico. Possono essere considerate queste le “parole d’ordine” del progetto Tavi
Ausl Romagna ha replicato che ci sono "numerosi bagni per disabili" e che è "costante l'impegno sull'abbattimento delle barriere architettoniche"; una risposta che il sindaco definisce "parziale"
La dottoressa Donatina Cilla è stata nominata direttore del Distretto sanitario di Faenza. Succede alla dottoressa Marisa Bianchin, che ha raggiunto l’età pensionabile
Il candidato: "Giovedì è stata un’altra giornata di tregenda per coloro che accedevano. Anziani tenuti a bagnomaria anche per nove ore, situazioni ai limiti della decenza"
"Porrò il massimo impegno – ha detto il dottor Morelli – a massimizzare la collaborazione con tutte le altre articolazioni ospedaliere, al fine di perseguire risultati sempre migliori"
L'incontro è rivolto a consegnare doni ai bimbi malati ricoverati e augurare loro una pronta guarigione in occasione della prossima ricorrenza della festività della Befana
I poliziotti delle volanti hanno raccolto donazioni, da parte di tutto il personale della Polizia di Stato presente nella provincia di Ravenna, per acquistare giochi e doni