Ecco i faentini premiati alla "Pasqua della Sportivo" del Panathlon Club
Riconoscimenti ad allenatori, dirigenti e arbitri di varie discipline
Riconoscimenti ad allenatori, dirigenti e arbitri di varie discipline
Una serata organizzata dal Panathlon Club per ripercorrere le tappe del movimento faentino dagli anni '80 ad oggi. Saranno presenti anche Fabrizio Tassinari e Vito Sami, rispettivamente capitano e presidente della Pallamano Romagna
Tante le iniziative che il club di Faenza mette in campo per il nuovo anno: torna anche il tradizionale appuntamento della Pasqua dello Sportivo
I fondi saranno destinati a sostenere operazioni umanitarie di Cosmohelp, associazione che si occupa di sostenere e aiutare bambini affetti da rare e gravi patologie, e alle iniziative di Sos Donna, centro antiviolenza
“Un segno di riconoscenza a testimoni che con la loro attività si possono considerare fari per chi si impegna in campo sportivo ai diversi livelli” ha detto il presidente Claudio Sintoni
Dopo aver approvato il bilancio consuntivo 2021 e il preventivo 2022, è stato abbozzato il programma delle iniziative che partiranno a marzo
L’appuntamento sarà l’occasione per fare un bilancio dell'attività del sodalizio che quest'anno ha celebrato il trentennale
Nella riunione dell'assemblea sarà definito il programma dei meeting 2021 e sarà proclamato socio onorario il centenario Federico Zanotti
Il consiglio direttivo del Panathlon Club Faenza, presieduto da Claudio Sintoni, riunito in videochiamata, ha deciso di concentrare il suo impegno nella lotta al Covid-19
Anche in questa stagione è Massimiliano “Max” Moretti ad allenare la prima squadra e gli Under 15 e a coordinare il lavoro degli altri tecnici
E’ stata definita l’operatività del Consiglio direttivo del Panathlon Club Faenza per il biennio 2020–2021
L’assemblea ordinaria ha rinnovato il Consiglio direttivo del Panathlon Club Faenza. Alla Presidenza è stato chiamato Claudio Sintoni, già numero uno del sodalizio faentino dal 2008 al 2013
Ogni anno il Panathlon Club Faenza riserva i riconoscimenti a persone o associazioni per l’attività svolta ispirata al rispetto delle regole scritte e non scritte dello sport
La consegna dei premi annuali del Panathlon a personalità che hanno onorato, dal punto di vista professionale tecnico e umano, l’impegno e la pratica sportiva
Il premio “al gesto” di vera nobiltà sportiva è andato a Laura Bugo e Carlotta Cecchi, che in occasione del Gran Prix di Judo-Kata hanno rinunciato alla medaglia d'oro conquistata per far salire sul podio due giovani atlete
“E’ un evento importante ed è un onore che sia stato confermato al nostro Club l’impegno di rappresentare tutto il Panathlon International per questa cerimonia” dice il presidente faentino Daniele Piolanti
Il neo presidente ha ringraziato i soci per la fiducia ricevuta e ha voluto rilevare come il club debba continuare ad essere un valido ed efficace strumento per quanti operano nella vita sportiva della nostra città
Faenza si è candidata ad ospitare la manifestazione e ha ricevuto dal Governatore distrettuale Luigi Innocenzi l’investitura ufficiale