Gli alunni inaugurano una panchina rossa contro la violenza sulle donne
La panchina rossa viene utilizzata per dire no alla violenza, con particolare riferimento alla violenza domestica
La panchina rossa viene utilizzata per dire no alla violenza, con particolare riferimento alla violenza domestica
Dalle loro competenze e dalla loro amicizia, con materiali di riciclo, è nata la panchina rossa, universale simbolo della lotta alla violenza sulle donne e in occasione dell’8 marzo dedicata a tutte le donne della comunità
Una panchina rossa come segno tangibile dell’impegno nel contrasto alla violenza contro le donne. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso del movimento Stati generali delle donne
Due panchine, ripescate dal deposito comunale, sono state restaurate e ridipinte da alcuni volontari e installate nel Vialetto Rimembranze
Verrà installata e inaugurata una panchina rossa, testimonianza di attenzione e di solidarietà verso tutte le vittime degli abusi di genere
Vi è scritta una bella frase di Benedetto Croce: "La violenza non è forza, ma debolezza"
Nei giorni scorsi la ‘Panchina dei nonni’, inaugurata a luglio di quest’anno nell’area verde del Parco Bucci a Faenza nei pressi della locomotiva, è stata presa di mira dai vandali
Anche nelle frazioni di Godo (parco Giardini) e San Pancrazio (parco Silvestroni) sono state infatti inaugurate due panchine come simbolo e monito contro i femminicidi e la violenza sulle donne
"I nonni sono figure essenziali nella vita familiare che spesso aiutano i genitori dei bambini, sempre di corsa, a districarsi tra mille attività e impegni"
"Gentilezza e buoni rapporti sono alla base del vivere civile. È molto importante incentivare un comportamento corretto e stimolare l’impegno civico", dichiara la delegata Federica Bosi
La panchina viola di Castel Bolognese recherà una frase di James Dean: "Solo le persone gentili sono veramente forti"
L’iniziativa è stata voluta dopo che il personale scolastico della scuola veneta ha appreso del terribile episodio che, il 6 febbraio, è costato la vita a Ilenia Fabbri
La panchina di Glorie è dedicata a Elisa Bravi, la giovane vittima di femminicidio che risiedeva nella frazione di Bagnacavallo
Il lavoro di verniciatura è stato fatto da alcuni volontari, in particolare dal professionista Luciano Boschi