Dal Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola al Parco del Delta del Po: il patrimonio naturalistico ravennate al centro delle azioni di tutela messe in campo dall'Emilia Romagna
Le due regioni fanno fronte comune in vista della ripresa postpandemica, dal tema delle delle concessioni balneari alla transizione ecologica. Zaia e Bonaccini: "Va riattivato il percorso per l’autonomia differenziata delle Regioni
All'ingresso della stazione ferroviaria si potrà scoprire un percorso urbano interattivo e multimediale per scegliere quale percorso intraprendere dentro al Parco del Delta del Po
E' l’architetta Aida Morelli la nuova presidente del Parco del Delta del Po. Il sindaco di Ravenna: "La piena operatività del Comitato esecutivo del Parco è fondamentale per il rilancio degli investimenti"
Il consigliere leghista ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per ripristinare la situazione in vista delle scadenze riguardanti la direzione del Parco
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza del Paese il Governo ha inserito tra i 14 progetti strategici come grandi attrattori culturali il Parco del Delta del Po
Nonostante l'annata difficile non si sono fermate le attività del parco regionale: "Le risorse restano sempre limitate anche se implementate con le risorse derivanti dai finanziamenti europei"
Una nuova attenzione per le valli e pinete del territorio ravennate, che permetta di riqualificarle dal punto di vista ambientale anche promuovendo il brand del Parco del Delta
L’informativa inviata a tutti i Consiglieri dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna verte su possibili irregolarità e/o illegittimità relative ai contenuti dell’emendamento