La torretta di avvistamento della Valle Mandriole fu incendiata nel 2021. In corso l'aggiornamento dei prezzi per i lavori, l'affidamento dovrebbe avvenire entro settembre
“L’introduzione del cervo della Mesola nella pineta di Classe è un ulteriore passo in avanti verso il totale sterminio dei daini presenti (così come per quelli del nucleo di Lido di Volano)?", domanda la consigliera
Oltre a quelli previsti per i lidi sud, all'interno dei progetti finanziati dal Pnrr che riguardano il Parco del Delta del Po ce ne sono alcuni che riguardano anche i lidi nord
Il Pnrr è destinato a cambiare radicalmente anche il Parco del Delta del Po, grazie a un ampio progetto di sistema che per Ravenna significa sistemazione dei percorsi e miglioramento della fruizione della pineta di San Vitale, delle Pialasse e dei Musei naturalistici
Un agile strumento pensato per grandi e bambini, che rappresenta in maniera immediatamente comprensibile le principali specie faunistiche, fornendo al tempo stesso anche informazioni utili su ognuna di esse
Il museo ravennate entra a far parte di un percorso di itinerario culturale comune fra le province di Ravenna e Ferrara per valorizzare il Parco del Delta
"Il compito di chi amministra il Parco è preservarne le caratteristiche di unicità. E per farlo servono anche risorse, natura e cultura sono una ricchezza su cui dobbiamo puntare, anche per le generazioni successive alla nostra"
Dal Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola al Parco del Delta del Po: il patrimonio naturalistico ravennate al centro delle azioni di tutela messe in campo dall'Emilia Romagna
Le due regioni fanno fronte comune in vista della ripresa postpandemica, dal tema delle delle concessioni balneari alla transizione ecologica. Zaia e Bonaccini: "Va riattivato il percorso per l’autonomia differenziata delle Regioni
All'ingresso della stazione ferroviaria si potrà scoprire un percorso urbano interattivo e multimediale per scegliere quale percorso intraprendere dentro al Parco del Delta del Po
E' l’architetta Aida Morelli la nuova presidente del Parco del Delta del Po. Il sindaco di Ravenna: "La piena operatività del Comitato esecutivo del Parco è fondamentale per il rilancio degli investimenti"
Il consigliere leghista ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale per ripristinare la situazione in vista delle scadenze riguardanti la direzione del Parco
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza del Paese il Governo ha inserito tra i 14 progetti strategici come grandi attrattori culturali il Parco del Delta del Po
Nonostante l'annata difficile non si sono fermate le attività del parco regionale: "Le risorse restano sempre limitate anche se implementate con le risorse derivanti dai finanziamenti europei"
Una nuova attenzione per le valli e pinete del territorio ravennate, che permetta di riqualificarle dal punto di vista ambientale anche promuovendo il brand del Parco del Delta