"Adesso è necessario che proceda spediti e senza rallentamenti visto che l’emergenza sul gas russo di certo non si esaurirà a breve e la transizione ecologica non può più essere rimandata"
Il sindaco ravennate fa pressioni anche per il rigassificatore galleggiante e lo stoccaggio di CO2: "Il nostro territorio è pronto a mettere in campo 4 azioni strategiche per cambiare radicalmente rotta"
Il progetto Agnes prevede 75 aerogeneratori da otto megawatt, altezza dell'hub fino a 170 metri e dimensioni del rotore fino a 260, localizzati in due aree
I consiglieri regionali Piccinini e Taruffi, il consigliere comunale Maiolini e l'assessore Baroncini visitano la sede della società che ha ideato il progetto "Agnes"
"Al Senato è stato approvato un emendamento di Lega, Forza Italia e Pd che destina a questo scopo 70 milioni nel triennio 2022 e il 2024 nell’ambito del PNRR"
L'associazione contesta il Ministero della Transizione Ecologica: "In Emilia-Romagna 8 nuovi pozzi per l'estrazione di idrocarburi, nel frattempo l’eolico avanza a rilento sul fronte ravennate e riminese"
Rimini non intende cedere di un millimetro sulla sua vocazione turistica, pur non rinunciando alla prospettiva green. Per questo il Comune torna a bocciare non solo il progetto di un parco eolico di fronte alla propria costa"
Non tardano ad arrivare le prime reazioni dal territorio dopo la presentazione del nuovo progetto di hub energetico verde al largo della costa di Ravenna
Parte la corsa del progetto Agnes che prevede l'installazione di due aree al largo della costa ravennate per la produzione di energia eolica, solare e di idrogeno verde
Il consigliere regionale democratico chiede inoltre "se tale pianificazione preveda anche la progettazione e realizzazione di centrali eoliche offshore"
Secondo la lista civica "rimangono ancora troppi interrogativi che necessitano di risposte chiare e tempestive prima di sposare eventualmente un tale progetto"
A chiederne conto martedì pomeriggio in Consiglio comunale a Ravenna e', attraverso un'interrogazione, il capogruppo di Ravenna in Comune Massimo Manzoli
"E' fondamentale valutare tutti gli aspetti, anche perché un progetto del genere una volta costruito resterà lì e non si può certo spostare più al largo o da un’altra parte"
"È inutile continuare a parlare di transizione energetica verso fonti libere dal carbonio e per la lotta ai cambiamenti climatici, se nulla si muove e si rimane ancorati al passato"
“In linea di principio e per quello che si conosce del progetto – afferma Salimbeni - questa opportunità va colta e analizzata con spirito positivo e costruttivo"
"La zona più vicina alla costa è collocata pressoché di fronte alla Riserva Naturale Statale di foce Bevano, già massacrata dalla subsidenza co-indotta dalle estrazioni di idrocarburi"
"La transizione verso i nuovi insediamenti sarà lunga e nel frattempo sarebbe straordinariamente importante un sostegno concreto alle nostre imprese dell'oil&gas"
"Una soluzione alternativa al decomissioning delle piattaforme oil&gas presenti nel Mar Adriatico per generare energia pulita dal vento, dal sole e dall’idrogeno"