Il salone di bellezza è stato travolto dalla fiumana di metà maggio. Il titolare: "Nessuno si aspettava che la situazione a tre mesi di distanza dall’alluvione fosse questa. La delusione più grande è la lentezza, l’indecisione e l’insicurezza dettata dalla mancanza di punti fermi"
E' la storia di Oksana, donna in carriera in Ucraina ma che la guerra ha costretto a rivedere i suoi piani di vita. A Ravenna apre un salone da parrucchiera per rialzarsi: "Ma mio marito è ancora là a combattere"
Il Progetto Margherita dello Ior offre alle donne in chemioterapia la professionalità di un parrucchiere e il conforto di un volontario che le accompagna nella scelta della chioma e del colore che meglio si addice loro
Sui rischi per il futuro, le opinioni degli imprenditori si polarizzano: alcuni si concentrano sul clima di incertezza e sulla compressione dei consumi che ne può derivare (43,7% delle risposte), dall’altro sull’aumento dei costi d’esercizio (31,5%)
L'imprenditrice, rimasta ormai senza soldi, mercoledì ha deciso di andare contro la chiusura imposta dalle normative anticovid e di riaprire il suo salone alla clientela
"Rispettiamo con la massima attenzione i protocolli di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid. Nei nostri saloni non è stato riscontrato nessun caso di contagio"
L’impresa nasce infatti nel 1996 grazie all’esperienza di Lorena Gondolini nel salone di Marisa Savorelli, che ha partecipato alla consegna della pergamena
“Questo divieto, che permane ormai da metà novembre, sta causando molte difficoltà alle imprese che esercitano attività di servizi alla persona del territorio", afferma il consigliere del Carroccio
"E' un orgoglio per tutti noi vedere bravissimi professionisti che, grazie a una realtà lughese, hanno la possibilità di partecipare a uno degli appuntamenti che da sempre fanno conoscere l'Italia nel mondo"
"Avevo pensato a quest'azione già da tempo, poi la pandemia mi ha distratta, ma non mi ha fatto dimenticare il buon proposito", spiega la generosa parrucchiera
"Se i protocolli sono tutti rispettati, che senso ha se nella carta di identità hanno scritto la provenienza di un altro Comune? Perché le nostre clienti devono affidare la bellezza dei propri capelli a degli sconosciuti?"
Tra le tante cose che cambieranno le clienti non potranno tenere le scarpe nel salone, così verranno allestiti spazi appositi per lasciare le scarpe dentro una busta chiusa
Dalle procedure da adottare con i fornitori, alla permanenza dei clienti (con mascherina indossata come gli operatori) all’interno dei locali che dovrà essere limitata al tempo strettamente necessario all’erogazione del trattamento
Laura, da quarant'anni nel settore, è pronta a ripartire adottando tutte le precauzioni di sicurezza: "Se ci vengono date delle regole possiamo farcela. Si tratta solo di buona volontà"
Il premio è stato consegnato alle imprese della Regione che si sono contraddistinte per aver aumentato il livello occupazionale e avviato percorsi di innovazione tecnologica e di processo