E' morto il partigiano Artibano Bulzoni, aveva 96 anni ed era uno dei pochi membri ancora in vita del Battaglione Corbari, amico fraterno del partigiano Sergio Giammarchi
Durante la mattinata è stata deposta una corona di alloro nei pressi della targa commemorativa che indica l'abitazione nel Borgo Burbecco, in corso Europa 97, dove nacque Corbari
Dopo la scomparsa della centenaria Assunta 'Santina' Masotti, avvenuta la scorsa estate, giovedì 10 novembre si è spenta all'età di 97 anni Ida Cavallini, ex consigliera comunale di Lugo ed ex partigiana e staffetta
Nel 2019 l'ex dirigente dell'assemblea nazionale di Fratelli d'Italia Francesco Minutillo si recò al Cimitero di Ravenna sulla tomba di Arrigo 'Bulow' Boldrini. Qui esternò alcune frasi che destarono scandalo
"Mettendo a rischio la propria vita accompagnava i bisognosi di cure verso l'ospedale di Imola, durante le 127 giornate di permanenza del Fronte a Riolo Terme"
La partigiana fu testimone dell’eccidio alle case Baffè e Foletti di Massa Lombarda del 17 ottobre 1944, uno dei più feroci massacri avvenuti nella provincia di Ravenna
Si sono svolti lunedì mattina a Russi i funerali di Lino Bondi, meglio conosciuto con il nome di battaglia 'partigiano Andrea', spentosi il 24 dicembre scorso all'età di 100 anni in ospedale
Si è spento all'età di 97 anni Iader Miserocchi, ex-comandante partigiano impegnato come combattente del secondo battaglione dell'ottava Brigata Garibaldi
Si unì all’età di 19 anni ai 530 volontari che partirono il 13 febbraio del 1945 da Empoli per unirsi al Corpo Volontari della Libertà, entrò in Divisione Cremona e fu protagonista liberazione di Alfonsine
Il 27 dicembre del 1991 su proposta della presidenza del Consiglio dei Ministri gli venne conferita la medaglia di ordine al merito della Repubblica italiana
La sua attività di staffetta consisteva nel recarsi due volte alla settimana a Ravenna a portare o a ritirare informazioni o volantini e giornali della Resistenza