Vince la 42esima edizione del Pavone D’oro il diciassettenne forlivese Emanuele Tedaldi. Il vincitore è stato incoronato da una giuria di super esperti, ma sono stati tenuti in considerazione anche i voti del pubblico in sala
Dalle tre semifinali sono stati scremati i 22 finalisti che accederanno alla finalissima in programma tra due settimane, sabato 25 marzo, sempre al Masini
Ci saranno tre semifinali in attesa della finalissima del 25 marzo sul palco del teatro faentino. Record di partecipanti grazie alla partecipazione di ben 7 classi di scuole elementari del territorio
Trascorsi appena tre giorni dall’apertura delle iscrizioni, il Pavone d’Oro si conferma una manifestazione importante capace di superare i confini cittadini: "Abbiamo già una ventina di iscritti"
Premiate anche Matilde Montanari, Iris Cimatti, Francesca Mordenti e Sara Calamelli. Il sindaco di Faenza: "Questa splendida serata chiude finalmente un percorso logico e tranquillo dopo due anni difficili"
Il contest musicale procede verso la finalissima: nel frattempo sono stati assegnati tre premi speciali. Al vincitore una delle ultime ceramiche di Goffredo Gaeta
Novità assoluta e valida solo per questa edizione è l’estensione dell’età massima per partecipare ai 19 anni di età (e non 18 come è sempre stato) per recuperare l’anno perso con le chiusure
Non solo la musica, ma anche cinema e recitazione fra le sue passioni: "Ci sono tante registe donne giovani che hanno molto da dire, sono loro il mio punto di riferimento"
"Nonostante i confortanti segnali, siamo ben lontani dal poter portare in scena la serata conclusiva in serenità", spiega don Marco Ferrini. L'idea è di programmare la finalissima in autunno
Un'edizione con il botto quella del 2020, visto l'alto numero di partecipanti: saranno infatti 80 canzoni in gara a contendersi l'ambitissimo piatto in ceramica
Saranno più di 105 i bambini e ragazzi che saliranno sul palco e, per il terzo anno consecutivo, un'intera classe di quarta elementare della scuola Martiri di Cefalonia di Faenza