Ha superato la quota 600 firme la petizione per chiedere di annullare le utenze domestiche da giugno a dicembre per i cittadini alluvionati promossa proprio da un'alluvionata residente a Fornace Zarattini
Guareschi scelse Cervia come località per le sue vacanze e vi acquistò una casa, tutt’ora presente, di proprietà dei suoi eredi. Sempre a Cervia, scrisse vari articoli e racconti
Qualche giorno fa un gruppo di cittadini ravennati residenti a Fornace Zarattini, colpiti dall'alluvione del maggio scorso, si è riunito per discutere dei problemi causati dal disastro che ha colpito anche la loro zona
Amministratori, politici, professionisti sanitari, ma anche semplici cittadini che, preoccupati per l'attacco alla già indebolita sanità pubblica, hanno deciso di fare qualcosa
Attraverso il documento, i firmatari chiedono al sindaco di Ravenna Michele de Pascale di attivarsi nei modi e nelle sedi opportune affinché "si rimedi al pasticcio degli errori contenuti nel progetto del rigassificatore e del nulla-osta rilasciato dal Mise"
Gli allevamenti di animali da pelliccia sono una realtà ancora troppo attuale, ma l’iniziativa Fur free Europe vuole mettere la parola fine al loro sfruttamento
C'è la volontà congiunta di Comune e Provincia, spiega l'assessore all'Urbanistica Federica Del Conte, di "pianificare l'intervento nelle prossime annualità, una notizia importante che va nella direzione" della richiesta dei cittadini
I firmatari chiedono a gran voce la realizzazione della “rotonda salvavita” di Osteria, nella petizione promossa dopo l’ennesimo incidente stradale verificatosi lo scorso 8 ottobre nell'intersezione tra la via Dismano e la via Lunga, con un bilancio di sette feriti
Un gruppo di cittadini ha presentato una petizione per chiedere compensazioni a titolo di risarcimento per i danni subito per il lungo protrarsi dei lavori al ponte, che proseguono da ormai due anni
Un gruppo di cittadini avvia una petizione, diretta al Comune di Ravenna, per chiedere la realizzazione di una rotonda nell'incrocio tra via Dismano e via Lunga a Osteria
I promotori della petizione: "Non è assolutamente accettabile pensare ad ulteriori e pesanti danni economico, sociali, ambientali e occupazionali che potrebbero derivare dal rigassificatore"
L’iniziativa si rivolge direttamente ai cittadini interessati residenti sul posto, senza mediazioni o derivazioni politiche, col solo supporto tecnico di Lista per Ravenna
"Le richieste serviranno non solo a limitare i notevoli disagi dei cittadini, ma anche a fungere da piccolo ristoro per chi ha subito, sicuramente, danni molto maggiori”
Dal Comune hanno ribadito che la frazione continuerà a chiamarsi Lido di Savio. Ma la precisazione non è bastata: tanti sui social nelle ultime ore hanno protestato per i nuovi cartelli dal richiamo emiliano
Mercoledì scorso è stata depositata in Comune la petizione di Lista per Ravenna intitolata “Accampamenti abusivi disdicevoli di nomadi e giostrai. Il sindaco imponga il rispetto della legge e dell’ordine”
Nel frattempo nel gruppo Facebook c'è anche chi propone di organizzare un sit-in di protesta, con tanto di striscioni e animali al seguito, in una delle piazze ravennati concesse alle manifestazioni o davanti al Tribunale
Presso il mercato ambulanti di piazza Zaccagnini vicino allo stadio, Lista per Ravenna terrà un banchetto per avviare la raccolta firme di una petizione