Una petizione per realizzare un'area cani all'interno del Parco Baronio
E' la richiesta oggetto di una petizione lanciata da qualche giorno sulla piattaforma 'Change' da una giovane ravennate, Matilde Mordenti
E' la richiesta oggetto di una petizione lanciata da qualche giorno sulla piattaforma 'Change' da una giovane ravennate, Matilde Mordenti
Nei giorni scorsi davanti all'allevamento amici e animalisti si sono riuniti in presidio per impedire l'abbattimento
L’iniziativa si rivolge direttamente ai cittadini interessati residenti sul posto, senza mediazioni o derivazioni politiche, col solo supporto tecnico di Lista per Ravenna
"Le richieste serviranno non solo a limitare i notevoli disagi dei cittadini, ma anche a fungere da piccolo ristoro per chi ha subito, sicuramente, danni molto maggiori”
La petizione, firmata da 447 cittadini, chiede all'Amministrazione di prendere provvedimenti contro presunti nomadi e giostrai presenti in città
"Sono state fatte delle richieste per fare in modo che questo problema fosse risolto, ma senza nessun risultato concreto"
Dal Comune hanno ribadito che la frazione continuerà a chiamarsi Lido di Savio. Ma la precisazione non è bastata: tanti sui social nelle ultime ore hanno protestato per i nuovi cartelli dal richiamo emiliano
Mercoledì scorso è stata depositata in Comune la petizione di Lista per Ravenna intitolata “Accampamenti abusivi disdicevoli di nomadi e giostrai. Il sindaco imponga il rispetto della legge e dell’ordine”
Nel frattempo nel gruppo Facebook c'è anche chi propone di organizzare un sit-in di protesta, con tanto di striscioni e animali al seguito, in una delle piazze ravennati concesse alle manifestazioni o davanti al Tribunale
Presso il mercato ambulanti di piazza Zaccagnini vicino allo stadio, Lista per Ravenna terrà un banchetto per avviare la raccolta firme di una petizione
Il documento chiede in definitiva al sindaco di correggere opportunamente il progetto definitivo del sottopasso presentato da Ferrovie Italiane
La petizione nasce dalla decisione del Governo di lasciar riaprire i parchi divertimento italiani - oltre 230 in Italia - solo dal 1 luglio
La petizione chiede di “tutelare la viabilità, l’ambiente e la vita dei residenti e delle attività” con un progetto generale di mobilità finora non esistente
Una petizione per chiedere l'attivazione, anche per l'anno scolastico 2021/2022, di quattro classi di prima elementare all'Istituto Comprensivo Bassi di Castel Bolognese, e non solo tre
Per provare a dare un'accelerata alle cose, l'ingegnere ha deciso di lanciare una petizione chiedendo al sindaco di Ravenna Michele de Pascale di "adoperarsi affinchè i progetti esistenti relativi all'area Cmc siano modificati"
Cna: "Non crediamo che questa eventuale concessione aumenti il rischio di contagio, in quanto questo tipo di servizi alla persona si svolge sempre su appuntamento"
La raccolta firme che mira alla riqualificazione e a una maggiore sicurezza di molte aree del quartiere è sostenuta dal consigliere leghista Gianfilippo Rolando
Il capogruppo di Lista per Ravenna Alvaro Ancisi ha inoltre presentato al Suap, il 22 dicembre, una nuova Osservazione analoga alla prima
Il sindaco ha chiesto a Poste Italiane di ripristinare al più presto il servizio dell'ufficio postale di Barbiano su non meno di tre turni settimanali
La petizione, indirizzata al Prefetto, è stata lanciata da un gruppo di residenti per evidenziare la situazione del luogo e chiedere soluzioni urgenti
Lista per Ravenna ha lanciato una petizione online al sindaco proponendo di sostenere le povertà assolute con gli stipendi dei politici nelle società partecipate
L’appello pubblico, rivolto al Comune di Ravenna, arriva dopo la decisione di implementare parcometri automatici per gestire il parcheggio San Vitale
E' l'oggetto di una petizione lanciata qualche giorno fa da un gruppo di genitori del comprensorio. "La preoccupazione è che, a fine emergenza, questi servizi non vengano ripristinati"
E' la proposta presentata attraverso una petizione dal dottor Fausto Castriota ed indirizzata al ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi
Le firme saranno controllate dai funzionari comunali e poi consegnate alla Presidenza del consiglio comunale per la successiva discussione