Si mette in sicurezza la pineta di Cervia: via gli alberi entro 10 metri dalle case
Verranno rilasciati gli alberi di particolare pregio purché isolati rispetto alla vegetazione circostante, eliminata per ragioni di sicurezza
Verranno rilasciati gli alberi di particolare pregio purché isolati rispetto alla vegetazione circostante, eliminata per ragioni di sicurezza
Il ricevimento degli allarmi consentirà un tempestivo intervento in loco per verificare e fronteggiare un eventuale innesco di incendio
La critica del consigliere d'opposizione al sopralluogo: "L’obiettivo è giusto, le dichiarazioni e l’esibizione inopportune. Sono infatti svariate le domande a cui Michele de Pascale avrebbe dovuto e dovrebbe rispondere"
Nell’attesa dell’individuazione dei responsabili, il Comune anticiperà le risorse necessarie all'intervento, che verranno poi loro imputate
Il primo cittadino ribatte al consigliere Ancisi (LpRa) che aveva ipotizzato la realizzazione di un parcheggio da parte del Comune nell'area disboscata
Il Comitato Cittadino Lidi Nord Ravennati: "Chi sono le persone coinvolte e per quale folle motivo è stato compiuto questo scempio"
Si è conclusa la prima fase di riqualificazione della pineta Miserocchi, collocata tra l’abitato di Marina Romea e la pialassa Baiona
Durante l'avvio ufficiale dei lavori, si è proceduto a togliere le attuali recinzioni che dividono gli stradelli dalla pineta. "Solo aprendo la pineta possiamo entrare per riqualificare ma anche rispettarla. La lasceremo aperta"
L'intervento necessario al ripristino degli areali colpiti nella zona sud della Pineta di Cervia colpita dalla tromba d’aria, localizzata tra via Ravenna e la linea ferroviaria
Presentate le opere di riforestazione di 5200 alberi finanziate dal progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro” e dalle campagne di crowdfunding
La delegata al verde: "Facciamo appello al senso civico dei cittadini e dei nostri ospiti, invitando a segnalare alle Forze dell'ordine furti e azioni di vandalismo"
I fondi fondi raccolti verranno investiti nell'acquisto e piantumazione di nuovi alberi. "La pineta è un patrimonio imprescindibile per Cervia, è il suo cuore verde", commenta il sindaco Massimo Medri
Il progetto individua zone maggiormente vocate alla socializzazione, alle attività sportive all’aria aperta, alle attività ricreative e didattiche
La Fiab Ravenna presenta l'installazione dei cartelli indicatori nelle pinete tra Ravenna e Cervia: "Ora il percorso è reso pienamente fruibile e sicuro"
L'amministrazione comunale di Cervia investirà per la loro conservazione 100.000 euro, che serviranno a finanziare una serie di interventi a partire dalla primavera alle porte
"La pineta, duramente colpita nel 2019, si sta avviando alla normalità. Ora è possibile per tutti fruire dei suoi sentieri" dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Mazzolani
Le cinque idee progettuali selezionate presentano differenti approcci al tema proposto e sicuramente offrono validi spunti progettuali e di riflessione su un luogo particolarmente caro
Già dalla fine dello scorso anno il museo si è attivato per raccogliere fondi attraverso una campagna dedicata all’interno del museo, che si è protratta anche durante il periodo estivo
Ci si sta avviando lentamente alla normalità con la pianificazione delle opere di riforestazione e rinaturalizzazione delle aree più colpite
Presenti a Cervia gli assessori regionali Irene Priolo e Andrea Corsini che hanno ribadito l’impegno della Regione con un ulteriore finanziamento per la pineta
Un progetto che ha donato nuovo “ossigeno” a un’area che nel luglio 2019 è stata duramente colpita da una tromba d’aria
Dal 20 giugno al 6 settembre una squadra Aib di volontari dell'associazione di protezione civile Lance Cb Cervia, debitamente formata ed equipaggiata, sarà impegnata nella pineta di Cervia