Tra gli interventi si prevede un intervento sul ponte sul fiume Savio che collega Lido di Classe a Lido di Savio, dove verrà realizzata una passerella ciclopedonale. Una seconda pista, invece, collegherà due stazioni del parco da Punta Marina fino a Lido di Dante
Chi percorre il percorso ciclo pedonale da via Canale Molinetto, attualmente, per raggiungere viale delle Americhe deve eseguire per due volte l’attraversamento della strada che, specialmente nel periodo estivo, risulta essere molto trafficata e pericolosa per l’utenza debole
L’intervento è relativo alla ristrutturazione di un tratto di pista ciclopedonale e realizzazione di un nuovo tratto, dal tratto urbano del centro abitato di Classe di Ravenna, all’intersezione con la statale Adriatica, lungo via Romea in direzione Fosso Ghiaia
Il via libera del Tar arriva dopo 5 anni, ora la pista tra Madonna dell'albero e Ponte Nuovo rischia di saltare: il decreto di esproprio deve essere emanato entro il 22 maggio
Si tratta di due progetti finanziati dal Pnrr: il percorso ciclo-pedonale in viale Italia a Marina Romea e la riqualificazione di piazza Vivaldi a Lido Adriano
Prevista per fine marzo l'aggiudicazione dei lavori da circa 2.4 milioni che riguardano l'Anello del Sale: una grande ciclabile per valorizzare le saline e migliorare i collegamenti sostenibili con l'entroterra
Il Pnrr è destinato a cambiare radicalmente anche il Parco del Delta del Po, grazie a un ampio progetto di sistema che per Ravenna significa sistemazione dei percorsi e miglioramento della fruizione della pineta di San Vitale, delle Pialasse e dei Musei naturalistici
Un percorso di mobilità lenta e sostenibile legato alle opportunità turistiche del territorio, anche attraverso la connessione con percorsi extra-comunali
La prima e più importante opera consiste nella realizzazione di un nuovo attraversamento ciclo-pedonale dotato di illuminazione dedicata sulla via Albergone nei pressi dell’area artigianale di via Ca’ del Vento
I progetti si collocano nell’ambito della mobilità casa-scuola a piedi e in bici, relativo al programma nazionale sperimentale di mobilità sostenibile a cui l’Unione della Romagna Faentina ha aderito con la Bassa Romagna e che prevede linee di finanziamento dedicate
L'assessora Del Conte: "Un progetto molto importante e richiesto dal territorio che contribuirà a rendere Marina Romea più ‘green’ e sostenibile, favorendo un turismo maggiormente rispettoso dell’ambiente e accessibile a tutti"
"Molto spesso le piste ciclabili si trovano ad avere un fondo dissestato, come quella di via Quaroni dove lunghe fessurazioni possono provocare danno a chiunque fruisca di tale infrastruttura"
Per chiudere l’anello si sta concludendo l’iter autorizzativo del porgetto della ciclabile già finanziato, che dalla via Ficocle arriverà al Centro visite Saline
L'opera prevede uno sviluppo complessivo di 830 metri comprensivo della messa in sicurezza degli attraversamenti all'incrocio con via Varolo, del sistema di raccolta delle acque bianche e della predisposizione dei sottoservizi
Per il sindaco Daniele Bassi, che nel suo comune ha anche la delega ai Lavori Pubblici, "si tratta di un importante intervento, coerente con la volontà di rendere sempre più sicuro l'utilizzo delle nostre strade, in particolare da parte delle utenze più deboli, quali ciclisti e pedoni
Inaugurati i nuovi lavori in viale Milazzo. Un intervento da 500 mila euro ai quali si aggiungono ulteriori 350 mila euro per rinnovare la rete acquedottistica
Il Comune riceve dalla Fiab il massimo punteggio per il grado di ciclabilità. La lista civica attacca: "La ciclabile Bologna-Ravenna è un bell’annuncio, ma prima vengano vere ciclabili che uniscano il forese"