Faenza, la posa dell'asfalto colorato nei nuovi percorsi ciclopedonali
I lavori saranno eseguiti in via Ospitalacci, in Via Don G. Verità e in Via San Martino
I lavori saranno eseguiti in via Ospitalacci, in Via Don G. Verità e in Via San Martino
Lista per Ravenna ne parlò esattamente il 24 giugno scorso, presentando in Comune la petizione per “Una pista ciclo-pedonale tra Madonna dell’Albero e Ravenna”, sottoscritta da 1.100 cittadini
La pista inizierà in corrispondenza dell'incrocio tra via Don Carlo Sala e via Foglia e si svilupperà lungo via Don Carlo Sala e viale Europa fino all’intersezione con via Romea Sud
Via alla realizzazione di una pista di circa 27 chilometri sugli argini del fiume Montone
Una nuova ciclabile che, partendo dall’intersezione di via Sala con via Foglia e superando il ponte sul canale Lama con una passerella laterale, svolterà a destra su viale Europa, per arrivare alla rotonda Gran Bretagna
Un progetto partito con la realizzazione del nuovo lungomare. La Confesercenti di Cervia ricorda il compianto presidente onorario Eros Mazzolani che lavorò al progetto
A riportarlo è il capogruppo di Lista per Ravenna Alvaro Ancisi
Secondo i consiglieri Mariella Mantovani e Michele Distaso "l'attuale modifica della viabilità per i lavori sul ponte della ferrovia permetterebbe la sperimentazione del collegamento"
Un'iniziativa congiunta di Sandra Giuliani e della Fiab. L'obiettivo è collegare attraverso un itinerario ciclabile Ravenna con San Michele, Godo e Russi
I lavori, che hanno riguardato via Boaria, via Volta, via Graziola e via Manzoni, sono costati poco più di 38mila euro, finanziati per il 70% dalla Regione
"Non vogliamo restare delusi e per questo offriamo il nostro contributo e le nostre competenze tecniche e culturali, per favorire una progettazione ottimale in termini di costi/qualità"
Il percorso tocca tutti quei Comuni un tempo collegati dalla 'vecchia' ferrovia e oggi spesso noti per accompagnare il viaggio verso la riviera romagnola
Il progetto prevede la costruzione di una pista ciclabile sul lato sud del viale, che colleghi via Caduti della Libertà alla ciclabile di via Pinarella prima e poi al Lungomare
La Federazione ravennate mira a completare i collegamenti fra città e forese: "Le ciclopedonali possono essere volano economico di affari, in particolare nel turismo"
La federazione vuol portare a termine i progetti trattati insieme al Comune in questi ultimi mesi, tra cui anche la Ciclabile Nord che collega Ravenna, Bassette e Porto Corsini
"La pista ciclabile, una volta realizzata, potrebbe essere collegata con quella che unisce Castiglione a Cesena e con quella, in fase di realizzazione, che da Cesena porta al centro visite"
Il percorso è lungo 1.060 metri circa e parte da via Bova, dove ci sono importanti punti attrattivi quali il Centro Visite Saline e la Torretta Esagonale, fino al sito “Ficocle”
"In tempi brevi la ditta provvederà a proprie spese alla rimozione della segnaletica non corretta e ad eseguire quella che da anni definisce l’ambito riservato ai velocipedi"
"È un risultato che ci fa piacere e che conferma l'importanza di non smettere mai di crederci e di impegnare il Comune nella direzione che porta alla valorizzazione della mobilità sostenibile", commentano da Fiab Ravenna
La cerimonia di intitolazione, alla presenza del sindaco Giovanni Malpezzi, avrà inizio alle ore 18.00 presso l’abitato di Borgo Tuliero (incrocio con via Cornacchia)
"Da molti anni, i residenti e i comitati cittadini che si sono succeduti nel tempo chiedono che venga costruita una passerella di attraversamento per mettere in comunicazione la frazione di Ragone con quella di San Pancrazio"
Fiab Ravenna già dallo scorso dicembre si è detta favorevole al riutilizzo e ha chiesto al Comune che la passerella ciclopedonale venga spostata sul percorso tra Ravenna e Madonna dell'Albero
In città sono tanti i percorsi riservati a biciclette e pedoni, che consentono di muoversi liberamente nel centro e di raggiungere perfino le località di mare
"L’ex passerella sul ponte ferroviario Teodorico, asportata a seguito della costruzione in atto di un nuovo ponte, è idonea ad essere riutilizzata perché la pista scavalchi il fiume Ronco"