Solarolo, è stata inaugurata la nuova pista ciclopedonale sulla “Fossa”
Lunedì pomeriggio sono stati inaugurati la nuova pista ciclopedonale di via Fossa di Sopra ed i lavori di messa in sicurezza della “Fossa”,
Lunedì pomeriggio sono stati inaugurati la nuova pista ciclopedonale di via Fossa di Sopra ed i lavori di messa in sicurezza della “Fossa”,
Il consigliere Andrea Liverani: "La sicurezza per i ciclisti deve essere un tema centrale anche per la società civile, ma non solo quando episodi di cronaca ci ricordano quanto sia rischioso pedalare sulle nostre strade"
Partono le procedure per realizzare il percorso ciclo-pedonale lungo la Provinciale 71 bis dal confine con la Provincia di Forlì-Cesena fino alla Statale 16.
idea è stata presentata sabato nel Salone Estense della Rocca, con una conferenza pubblica dal titolo “Fiume Senio, un percorso ciclo-naturalistico e della memoria dalla collina al mare”
E' stata inaugurata lunedì nel centro abitato di Voltana la nuova pista ciclo pedonale sulla strada provinciale 39 (vie Fiumazzo, Rotaccio, Margotta).
E' stata inaugurata lunedì nel centro abitato di Voltana la nuova pista ciclo pedonale sulla strada provinciale 39 (vie Fiumazzo, Rotaccio, Margotta).
“Si tratta – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fagnani – della prima parte di un intervento molto importante per la sicurezza di pedoni e ciclisti e molto atteso dalle comunità di Ponte Nuovo e Madonna dell’Albero"
A completamento dell’opera saranno realizzati un nuovo impianto di pubblica illuminazione
Le sinergie in corso tra Fiab e Confesercenti sono diverse; tra queste si segnala il progetto "Romagna Bike Lovers"
Il sindaco Coffari e il vice Armuzzi: "Un'opera da realizzare con urgenza".
Partono i lavori per la sistemazione della pista ciclo pedonale sulla strada provinciale 39 (vie Fiumazzo, Rotaccio, Margotta), nel centro abitato di Voltana.
"Forse - afferma - avrebbe potuto essere affrettata con una procedura che evitasse la gara di appalto dei lavori, ma solo se fosse stata compresa nel piano degli investimenti già dall’anno scorso
Il percorso, delimitato da segnaletica orizzontale, ha comportato l’eliminazione del vecchio marciapiede rialzato, lasciando al suo posto un nuovo piano di transito ciclopedonale a raso
Presenti al taglio del nastro anche l'assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Casamento, il presidente della Consulta di Lugo Centro Primo Costa e i rappresentanti delle forze dell’ordine
I lavori non comporteranno l’interruzione del transito veicolare, in quanto sarà solamente necessario un restringimento della carreggiata nel tratto interessato dai lavori
Hanno votato a favore Pd, Idv e Movimento 5 Stelle. Si sono astenuti Forza Italia e Lista per Ravenna
L'assessore, alla conclusione della discussione, prendendo atto delle criticità presentate dal primo firmatario soprattutto in termini di sicurezza, si è dichiarato disponibile a prevedere la suddivisione per stralci del progetto, al fine di poter rendere ancora più concretizzabile l'intervento
"Con questi nuovi interventi - afferma l'assessore ai lavori pubblici e mobilità Enrico Liverani - rafforziamo la rete delle piste ciclabili che già con i suoi 127 chilometri fa di Ravenna la quarta fra le città italiane più dotate di percorsi per le due ruote"
All'interno dell'area verde della Punta degli Orti è inoltre previsto un mercato di piante e fiori, promosso dal Vivaio Dalmonte Gaspare, dove i faentini potranno comprare dei fiori e contribuire così ad abbellire il nuovo parco
Sono stati realizzati, inoltre, i muretti di contenimento e gli impianti tecnici e tecnologici necessari, quali la fognatura di diversi diametri per la raccolta acque e il nuovo impianto di illuminazione in sostituzione dell'esistente
I lavori, avviati a fine giugno 2014, sono stati eseguiti dalla ditta Fabbri Costruzioni di Brisighella e si sono conclusi, come da programma, nei giorni scorsi
L'assessore ai Lavori pubblici Enrico Liverani ha esposto ai consiglieri e ai cittadini il percorso di realizzazione, che prevede l'intervento della Regione per 300mila euro e del Comune per 100mila. Palazzo Merlato si è impegnato, per bocca della Giunta, a ridurre il più possibile le tempistiche di progettazione
Il percorso ciclabile sarà largo due metri e mezzo, adibito ai due sensi di marcia, lungo circa 470 metri, separato dalla carreggiata tramite un’aiuola larga mezzo metro e sarà realizzato sul lato est di via Romea Vecchia
Le risposte dell'Assessore Zivieri sono state fra il comico ed il patetico, la più assurda riguarda le motivazioni del restringimento della carreggiata - afferma Monti -. Siccome Via Canal Grande è una via pericolosa e densa di traffico, si è pensato di stringere la carreggiata, in modo tale da impedire alle auto di andare a forte velocità
Per i prossimi anni, Provincia e Comuni hanno già in previsione ulteriori impegni per contribuire all'attuazione e alla valorizzazione della rete delle ciclovie regionali