Una manifestazione che ha tagliato in lungo e in largo tutta la provincia di Ravenna con tutte le tratte fra i diversi Comuni coperte da podisti e camminatori
Il Canale si sviluppa infatti per una lunghezza complessiva di 47 km e su questa linea si svolgerà una camminata o corsa a tappe con diversi punti di partenza
L'ultramaratona torna dopo due anni di stop e dopo la scomparsa del fondatore Pietro Crementi. Tra gli iscritti si contano oltre 500 donne, un migliaio di esordienti, circa 400 emiliano romagnoli
Aspettando la gara si terrà l'inaugurazione delle ceramiche donate a “Pirì” dagli artisti faentini e la presentazione del libro dedicato allo storico fondatore
Il tradizionale Memorial Adriano Guerrini si trasforma e propone quest’anno 21 Km di prova competitiva per i runners più allenati oltre a una ludico motoria di 7 Km
Il primo dato numerico supera ogni più rosea aspettativa della Podistica Avis e conferma che il blasone della gara ha ormai superato di gran lunga i confini territoriali
La gara si svolgerà di sabato in modo che il Krash Trail abbia anche una precisa valenza turistica, diventi cioè un’occasione per vivere un weekend nel territorio romagnolo
Stravince il ruandese Jean Baptiste Simuneka che rifila 20 minuti di distacco al secondo e fissa il nuovo record di gara. Tra le donne trionfa Federica Moroni
In campo maschile spiccano il ruandese Jean Baptiste Simuneka, il kenyano Ken Kibet Mutai e il marocchino Smail Charfaoui. In campo femminile sfida aperta fra l’ex campionessa italiana Federica Moroni ed Elisa Benvenuti
La gara competitiva è di 21,097 km ed è valida come settima prova del campionato su strada Uisp 2021. E’ inoltre prevista una camminata ludico motoria “nella valle” di 7 km, alla quale possono partecipare tutti coloro che desiderano fare una semplice passeggiata