Gli agenti verificheranno specialmente il rispetto del corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta da parte di conducenti e occupanti dei veicoli, con particolare riguardo ai seggiolini per bambini
Nel corso dell'iniziativa, sulle arterie stradali europee verranno intensificati i controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose
La sezione Polizia Stradale di Ravenna ha predisposto, nel territorio di propria competenza, una serie di specifici servizi, che si svolgeranno per l’intera settimana nell’arco di tutte le ventiquattro ore
La Polizia Stradale di Ravenna ha predisposto sulle arterie autostradali e di grande comunicazione presenti nel territorio di propria competenza una serie di specifici servizi
Il conducente è stato verbalizzato sul posto e solamente dopo l’arrivo di un mezzo sostitutivo gli studenti sono partiti per il viaggio tanto desiderato
Venerdì gli agenti della Polizia Stradale di Forlì sono stati impegnati in un controllo finalizzato alla verifica del rispetto dei limiti di velocità attraverso il "Trucam"
I poliziotti hanno constatato che il mezzo era piuttosto malandato: fari guasti, volante coperto di nastro adesivo e, soprattutto, guarnizioni usurate e mancanti, tanto da non poter garantire la tenuta termica della merce trasportata
L'iniziativa, programmata dal 9 al 15 agosto prossimi su tutte le arterie europee di grande viabilità, si pone l’obiettivo di contrastare efficacemente il superamento dei limiti di velocità
In tale contesto la Sezione Polizia Stradale di Ravenna ha predisposto una serie di specifici servizi, che si svolgeranno per l’intera settimana nell’arco di tutte le ventiquattro ore.
L’obiettivo dell’operazione contro la guida in stato di alterazione per uso di sostanze alcoliche è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero delle vittime
Per il portavoce provinciale di Fratelli d'Italia: "Il rafforzamento dei servizi sulle autostrade non deve causare l’indebolimento dell’attività di controllo sulle strade locali"
Nessuna retromarcia sulla soppressione del distaccamento della Polizia stradale di Lugo, come previsto dl Piano di razionalizzazione degli uffici della specialità di polizia stradale
Lo ha detto il presidente di Asaps, Giordano Biserni, intervenendo lunedì pomeriggio in audizione alla Commissione Trasporti della Camera, a cui ha partecipato anche il deputato Marco Di Maio
"La soppressione di quest’Ufficio sarebbe un grave danno per il controllo e la sicurezza stradale del territorio, soprattutto in questo periodo nel quale gli incidenti stradali, con esito mortale, sono tornati ad aumentare", viene evidenziato
Un potenziamento del Comando di Polizia Stradale di Ravenna che, attraverso il previsto incremento di 12 unità operative, potrà garantire una maggiore copertura sul territorio provinciale
Via libera del Governo all'impegno richiesto dal deputato romagnolo di Italia Viva, Marco Di Maio, a rivedere il piano di razionalizzazione della Polizia stradale che include anche i distaccamenti di Lugo
Un ordine del giorno alla Camera dei deputati per chiedere l'impegno del Governo a prorogare l'entrata in vigore del piano di revisione dei distaccamenti di Polizia stradale sul territorio