Sarà definita nelle prossime settimane la delibera tesa a concedere l’esenzione della Tari (tassa rifiuti) per il 2022, che dovrà essere approvata dalla giunta e dal consiglio comunale
È in programma per il pomeriggio di venerdì 15 aprile la riapertura dei ponti A119 e A 118 in via Baiona, sul canale Magni, al termine dell’intervento di ripristino tecnologico e risanamento strutturale che ha comportato un investimento da 1,8 milioni
I consiglieri comunali della Lega faentina Liverani e Padovani chiedono "Risposte credibili ed efficaci per il ripristino della normale viabilità del ponte"
L'importo complessivo è di 14,8 milioni di euro, la cui copertura finanziaria è garantita dalle risorse stanziate e assegnate alla Provincia di Ravenna dal Ministero con il Decreto “Ponti e viadotti” n.225/2021
I consiglieri Gianfilippo Rolando e Giacomo Ercolani chiedono risposte rispetto ai disagi che la comunità dei Lidi Nord incontrerà durante la chiusura della via
L'intervento sarà uno dei primi ad applicare il nuovo protocollo sugli appalti, spiega il sindaco: "Tra le cinque imprese sorteggiate, tre avranno sede in provincia di Ravenna"
Nella giornata di martedì avranno avvio, nei territori del Comune di Bagnacavallo e del Comune di Russi, i lavori di posa in opera di giunti stradali sul Ponte Albergone
“La dotazione di 14,8 milioni di euro per la provincia di Ravenna per il triennio 2021-23 servirà per aumentare il grado di sicurezza di ponti e viadotti della rete stradale"
Con un question time il consigliere chiede al sindaco se negli interventi di ripristino dei ponti siano previste anche delle "appendici laterali" per turisti e lavoratori
Il sindaco è andato personalmente a incontrare i titolari delle attività economiche e commerciali di Torri di Mezzano, che durante i lavori sarà separata da Savarna
"Sono risorse molto importanti che consentiranno agli enti locali del territorio ravennate di intervenire per la messa in sicurezza e la manutenzione di ponti e viadotti"
Le prove, che saranno svolte con due squadre attrezzate con laboratorio mobile, rappresentano solo alcune delle azioni che il Comune pone in essere da tempo nell’ambito del monitoraggio e della manutenzione dei 256 ponti presenti nel territorio
Ma la spiegazione del Comune non ha convinto proprio tutti: "Quello che mi è caduto/lanciato sul parabrezza era un sasso e non un calcinaccio...", replica convinta la vittima del primo incidente
"Non sarà drammatica come la vicenda del “ponte sul fiume Kwai” in Malesia, ma potremmo intestare quella nostrana al “Ponte sul fiume Mai”, tanto lontana e a tempo indeterminato è la fine della storia in corso"