Pnrr, Prefettura soddisfatta dello stato dei progetti: "Il 68% delle piccole e medie opere è già validato"
Il Prefetto e il direttore della Ragioneria Territoriale si complimentano con i Comuni "per la grande reattività dimostrata"
Il Prefetto e il direttore della Ragioneria Territoriale si complimentano con i Comuni "per la grande reattività dimostrata"
Condivise in Prefettura le misure per semplificare la ricostruzione della documentazione amministrativa, contabile e fiscale smarrita o distrutta a seguito degli eventi alluvionali
L’intensità prevista delle piogge desta preoccupazione in considerazione della perdurante fragilità delle zone interessate dagli eventi del 2 Maggio
Meeting in Prefettura per pianificare le operazioni di sbarco e accoglienza della nave Humanity 1 con a bordo 69 naufraghi
Il Presidio territoriale avrà il compito di fornire supporto alle Amministrazioni locali per il monitoraggio, il controllo e la rendicontazione degli interventi del Pnrr
Il prefetto De Rosa: "Si è trattato di una visita molto cordiale con uno scambio di idee sulla storica collaborazione e amicizia tra i due Paesi"
Una nuova versione del piano in cui sono state puntualizzate meglio le procedure, per orientare in modo più preciso le ricerche. Il prefetto: "L'obiettivo è avere a disposizione uno strumento agile, flessibile, adattabile a ogni circostanza"
La Prefettura di Ravenna ha recentemente pubblicato tre avvisi riguardanti l'accoglienza degli stranieri
Il prefetto De Rosa: "Fin da subito si è creato un grande spirito di coesione". Si fa il punto sui crimini in provincia: crescono violenze sessuali e delitti informatici, ma il totale dei delitti cala del 17% rispetto al 2019
Il Premio Sicurezza 2022, istituito trent’anni fa dal Gruppo Sportivo “Progetti Scorta” quale riconoscimento ai migliori contributi per la sicurezza ciclistica su strada, è stato quest’anno assegnato alla Prefettura di Ravenna.
Gli appartenenti all’Associazione, che hanno già partecipato a numerosi incontri, collaboreranno nei settori dove più è accentuata la carenza di personale e saranno adeguatamente formati
La convivenza fra uomo e lupo è già stata “sperimentata” nell’Appennino Romagnolo negli ultimi 20 anni. Secondo gli esperti, i lupi scesi in pianura avrebbero trovato un nuovo tipo di preda: la nutria
Nel corso dell'incontro è stata chiesta ai gestori delle strutture d'accoglienza una maggiore collaborazione per garantire un'efficace risposta al fenomeno della scomparsa dei minori
Dall'incontro in Prefettura emerge che negli ultimi anni, il numero dei daini sarebbe passato da 300 a 520, con un incremento su base annuale del 30%. Al via un bando di gara per la ricollocazione degli animali
Dopo le critiche rivolte da albergatori e associazioni contro i centri di accoglienza, interviene il prefetto De Rosa: "Le criticità riscontrate sono già state o sono in corso di soluzione"
La giornata di festa del 2 giugno inizierà con una cerimonia in piazza del Popolo e la consegna di alcune onorificenze. Al termine partirà l'open day
In Italia, solo nel 2021, ci sono state 12.117 denunce di scomparsa di minorenni. A Ravenna già dal 2017 è stato elaborato il Piano Provinciale per la Ricerca delle Persone Scomparse
In previsione dei consistenti arrivi e per la sistemazione dei 430 cittadini ucraini arrivati nella provincia di Ravenna, al momento alloggiati da famiglie o conoscenti residenti in zona
Il Prefetto ha sottolineato la necessità di collaborazione, anche al fine di affrontare nel modo più proficuo possibile le situazioni più complesse, come l’attuale crisi dei profughi provenienti dall’Ucraina
"Al momento abbiamo 159 profughi presenti sul territorio, soprattutto madri con figli o donne sole, e 25 di loro hanno già richiesto la protezione internazionale"
Si è insediato in un momento sicuramente molto particolare - tra pandemia ancora in corso ed emergenza Ucraina - il nuovo Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, che ha raccolto il testimone da Enrico Caterino, ritiratosi in pensione a inizio febbraio
Il primo cittadino ravennate saluta Castrese De Rosa, nuovo prefetto di Ravenna: "I prossimi anni ci vedranno alle prese con nuovi impegni e sfide che non potranno prescindere dal complesso e difficile momento storico che stiamo vivendo"
"Ho potuto constatare, in tante occasioni, come una forma di corretta e costante cooperazione tra gli attori, istituzionali e non, impegnati a vario titolo nella gestione del bene comune, possa facilitare il compito di ognuno"
I sindaci e il Presidente della Provincia hanno omaggiato il Prefetto di alcuni doni che rappresentano le eccellenze del territorio: un mosaico, una ceramica di Faenza e il sale di Cervia
Dopo tre anni e mezzo il Prefetto di Ravenna si prepara a salutare la città. Dal 1 febbraio, infatti, Enrico Caterino lascerà Ravenna per godersi la meritata pensione