Romagna in lutto per la morte di Napolitano: la visita a Ravenna dell'ex Presidente della Repubblica
Forte il ricordo in tutto il territorio romagnolo dell'ex Capo di Stato: nel 2011 3 visite ufficiali in Romagna
Forte il ricordo in tutto il territorio romagnolo dell'ex Capo di Stato: nel 2011 3 visite ufficiali in Romagna
Il dono è stato consegnato al Presidente a Roma durante l’assemblea di Federcasse, la federazione delle BCC
L'ultima tappa della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nelle zone alluvionate è stata l'aula del consiglio comunale di Faenza. All'incontro presenti gli oltre cento sindaci dei territori colpiti
Tutte le modifiche alla circolazione disposte in occasione della visita del presidente della Repubblica
Il presidente della Repubblica a Ravenna ha ricordato gli anni delle violenze squadriste: "I manipoli fascisti facevano razzie, incendiavano, assassinavano, terrorizzavano i paesi del circondario. Si voleva soggiogare Ravenna per conquistare definitivamente la Romagna"
Dopo le celebrazioni dantesche e il 30esimo anniversario dalla scomparsa di Zaccagnini, il presidente della Repubblica torna in città per ricordare una pagina nera della storia ravennate e italiana
In occasione della presenza in città del presidente della Repubblica, sono disposte diverse modifiche alla normale circolazione in centro storico
In occasione della visita del presidente Mattarella saranno previste alcune modifiche a sosta e viabilità, fra cui la rimozione di alcuni portabici. Cosa fare per recuperare la propria bici
Nel 1922 la Federazione di Ravenna, tra gli ultimi baluardi dell’associazionismo cooperativo in Italia, fu incendiata e parzialmente devastata dagli squadristi fascisti. Al teatro Alighieri la commemorazione con il presidente della Repubblica
"Il Presidente Mattarella è per le Province e per le istituzioni tutte un faro e un riferimento costante, in questo momento ancora così critico per il Paese, la sua guida ci sarà preziosa nel nostro impegno al servizio dei cittadini"
“Restiamo comunque vigili affinché la nostra Costituzione e i valori repubblicani non vengano calpestati da nessuno”, viene comunicato
"Il Presidente della Repubblica ha anche la fondamentale responsabilità d’essere esempio morale per il Paese e Berlusconi non ha la credibilità per farlo, la sua storia parla per lui"
Si avvicina la prima consultazione per eleggere il successore di Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica, fissata per il 24 gennaio a Palazzo Montecitorio
L’Assemblea legislativa regionale ha eletto nella seduta di martedì i tre delegati regionali
L'elezione è prevista nella seduta mattutina, al termine dei question time
La commemorazione per il trentesimo anniversario della scomparsa di Benigno Zaccagnini è stata una manifestazione grandiosa e molto partecipata dalla popolazione ravennate
La fede cattolica e i grandi drammi dalla vita accomunano Zaccagnini e Mattarella. Per il professor Formigoni: "Zaccagnini è un grande esempio per l'attualità"
Il Presidente della Repubblica ricorda l'amico a 30 anni dalla sua scomparsa: "C'era un'autenticità nelle sue parole e nei suoi comportamenti, era credibile quando parlava di fondamento etico dell'impegno politico"
Nel trentesimo anniversario della scomparsa, il Capo dello Stato fa visita a Ravenna per commemorare un protagonista della storia ravennate e italiana