Si cercano candidati tra i 18 e i 28 anni che saranno formati per fare prevenzione in prima persona, sia in sagre e feste locali, sia ideando messaggi da diffondere sui social
L'iniziativa aveva lo scopo di far conoscere i servizi che la Casa di Comunità offre ai cittadini, effettuare vaccinazioni, campagne di prevenzione e presentare i corsi in partenza
Al via sabato dalla casa della salute di San Pietro in Vincoli gli screening organizzati all'associazione A.L.I.Ce Ravenna Odv.
La presidente Alice Toschi "Tenere sotto controllo i fattori di rischio e fare prevenzione è fondamentale per non incappare nella malattia"
Per una settimana sarà attivo un numero verde dedicato ai cittadini che potranno chiamare gratuitamente e porre domande ai cardiologi sui problemi legati alle malattie del cuore
"In provincia di Ravenna si verificano ogni anno circa 800 nuovi casi di ictus cerebrale. Conoscere questa patologia e saper riconoscere velocemente i sintomi con cui si manifesta è di estrema importanza", dichiara il primario di Neurologia dell’Ospedale
Nonostante l’emergenza sanitaria, il 70% delle donne nelle fasce d’età interessate ha effettuato una mammografia di screening. Nel 2021 il 98% delle pazienti operate sono state seguite dai Centri di senologia presenti sul territorio
L'Ausl Romagna aderisce all’iniziativa, coordinata dalle Unità Operative di Otorinolaringoiatria, offrendo visite gratuite in vari punti del territorio
La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e le loro famiglie alla cultura della prevenzione, diffondendo strategie e tecniche di intervento che salvaguardino la propria e l’altrui salute
La campagna informativa “Con il cuore, con la testa” vuole portare a conoscenza dei cittadini i sintomi dell’infarto e dell’ictus e l’importanza di chiamare subito il 118 per accedere tempestivamente alle cure
Sono più di 6.000 le persone che, ogni anno, vengono colpite da ictus in Emilia Romagna, con un tasso di mortalità a 30 giorni dall’evento acuto che si assesta sull’8,7%
La mappatura dei nei è un esame diagnostico importante per individuare la presenza di un melanoma e si effettua dal dermatologo con un esame non invasivo
L’appuntamento è nato per aiutare i più giovani a prevenire i politraumi, in particolare da incidente stradale, a partire dal fatto che il trauma è la prima causa di morte e di disabilità nelle persone di età inferiore a 40 anni
Promuovere la prevenzione andrologica, fondamentale per la salute sessuale e riproduttiva maschile eppure ancora poco praticata: è l'obiettivo della campagna lanciata dal centro medico Demetra-Artebios di Lugo
La campagna informativa, realizzata con la collaborazione del musicista romagnolo Raoul Casadei, è intesa a promuovere la conoscenza nella popolazione dei sintomi dell’infarto e dell’ictus
L'iniziativa vuole sensibilizzare i cittadini relativamente ai fattori di rischio dell’ictus cerebrale, tra cui la fibrillazione atriale, una frequente anomalia del ritmo cardiaco
Le visite saranno effettuate da un medico specialista ANT, che opera con l’ausilio di un videodermatoscopio, strumento non invasivo per la diagnosi precoce.