La proposta del direttore generale di Ausl Romagna. Che interviene anche sul servizio di guardia medica: "Bisogna tornare all'accesso diretto, basta con le consulenze telefoniche"
Per festeggiare il trentennale e per fare meglio conoscere come opera il sistema 118, sono in programma due “open day” presso la centrale operativa e la base elisoccorso di Ravenna
Il pronto soccorso dell'Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna cambia volto. O meglio, lo 'allarga'. I lavori avranno inizio entro il mese di marzo e si protrarranno fino a luglio 2024, prevedendo 4 macrofasi di intervento
Sono stati presentati lunedì mattina Andrea Strada, nuovo direttore dell'Unità operativa del Pronto soccorso e Medicina d'urgenza, e Maria Giulia Sama, nuova direttrice dell'Unità operativa Medicina interna
Dopo la risposta di Carradori (Ausl Romagna), Ancisi rileva i problemi del sanità territoriale: "Le Case della Salute avrebbero dovuto agire come filtro all’accesso in ospedale. Il loro fallimento è sotto gli occhi di tutti"
Ai colori rosso, arancione, verde e bianco si aggiunge ora l’azzurro (tra l’arancione e il verde) che indica un’urgenza differibile, con 60 minuti come tempo di attesa massimo per la presa in carico
La struttura, del resto, era stata progettata "all'inizio del 2000 e dimensionata per 20.000 accessi all'anno", mentre ad oggi ne "registra circa 90.000"
Positiva la risposta dell'Ausl al ripristino dell'autoambulanza nelle ore notturne a Russi. Il consigliere leghista: "Dispiace sia vincolata a carenze di organico del personale"
I nuovi mezzi giocheranno un ruolo fondamentale nel soccorso trasportando i medici anche in zone difficilmente raggiungibili per l’ambulanza e automedica
"Pediatria a Ravenna è una grande eccellenza - spiega de Pascale - su Ostetricia e ginecologica c'è tanto da fare in termini di potenziamento e riorganizzazione di personale e spazi"
Non si andrà ad agire solo sull'ampliamento fisico del pronto soccorso, spiega la neo direttrice sanitaria dell'ospedale di Ravenna Francesca Bravi, ma anche sui percorsi interni dei pazienti per riuscire a gestirli meglio
Nella seduta di martedì il consiglio comunale ha discusso cinque ordini del giorno sui temi della sanità ravennate di cui quattro sono stati approvati e uno è stato respinto
Tra questi c'è l'ampliamento ulteriore del pronto soccorso: "Entro la fine di gennaio presenteremo un primo progetto generale che potrà essere realizzato entro 2 o 3 anni"
Risolvere i problemi strutturali del pronto soccorso dell'ospedale di Ravenna: a chiederlo, in un'interrogazione, sono le consigliere regionali Silvia Piccinini (Movimento 5 Stelle) e Manuela Rontini (Pd)