Fusignano, protesta contro l'antenna vicino all'oasi: "Non deturpate le bellezze naturali"
Si forma un comitato per chiedere di trovare un'altra collocazione per l'impianto: "Nessuno è contro lo sviluppo e la digitalizzazione"
Si forma un comitato per chiedere di trovare un'altra collocazione per l'impianto: "Nessuno è contro lo sviluppo e la digitalizzazione"
"Occorre un mobilitazione nazionale che costringa il Governo a ripensare questo modello di sanità", afferma il Collettivo che prepara due manifestazioni nei pressi di Cup e ospedale
"Oltre ad essere inutili sul piano del contenimento del contagio, queste politiche hanno messo in seria difficoltà la maggior parte delle attività economiche", afferma il Movimento 3V che organizza l'evento
Venerdì le educatrici e gli educatori delle scuole di Ravenna hanno incrociato le braccia in piazza del Popolo
Tante le persone e le ballerine - ma anche tanti ballerini - che si sono schierate in piazza, distanziate e munite di mascherina, indossando le scarpette da danza e ballando per il proprio futuro
"Intendiamo manifestare solidarietà a tutti coloro che sono stati maggiormente penalizzati dal dpcm e che mettono anima e corpo al servizio del benessere della nostra comunità"
Dopo quello delle palestre, che ha manifestato lunedì scorso, anche il mondo dell'arte e dello spettacolo scende in piazza
Martedì mattina Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti si sono ritrovati davanti all’ospedale di Ravenna per denunciare la situazione dei lavoratori del settore delle pulizie e dei multiservizi
Un gruppo di direttori dei servizi generali e amministrativi delle scuole di Ravenna e provincia hanno innalzato una protesta nei confronti di un bando di concorso, ritenuto da loro scorretto
Si è tenuta venerdì mattina la mobilitazione dei sindacati dei pensionati che si sono ritrovati in piazza del Popolo, davanti alla Prefettura
L'assemblea di gestione dello spazio autogestito "MPA - Magazzini Posteriori Autogestiti" ha aderito all'appello della rete "Mai più lager"
Il chiaro messaggio fa riferimento alla protesta portata avanti da albergatori e commercianti da mesi sul nuovo lungomare, che inaugura proprio venerdì sera, per la mancanza di aree sosta per i turisti
Anche a Ravenna, così come nel resto del Paese, davanti alla Questura mercoledì mattina il sindacato Coisp ha manifestato il proprio dissenso con un volantinaggio
Il comico ha cercato di dare una spiegazione alla battuta da lui pronunciata quando, alludendo alle foto di un maiale tra i cassonetti dei rifiuti, ha ironizzato sul fatto che l'animale si chiamasse Claretta Petacci
Il messaggio fa seguito alla battuta pronunciata dal comico alla trasmissione "Di Martedì", quando ha ironizzato sul fatto che il maiale trovato nei cassonetti di Roma si chiamasse come l'amante di Benito Mussolini
Pubblichiamo il testo della seconda comunicazione inviata in redazione dall'associazione BDS Italia, che si è presentata in delegazione all'uscita dello spettacolo del 20 giugno al Teatro Rasi
Sabato gli operatori dei patronati tornano nelle piazze per protestare contro i tagli previsti dal Governo. Dopo la giornata di mobilitazione dello scorso 27 novembre, si assisterà a nuove iniziative sul territorio provinciale.
E' sceso poco dopo la mezzanotte, nel cuore della nottata tra martedì e mercoledì, il camionista albanese di 55 anni, che ha inscenato la protesta per lamentare di essere stato licenziato ingiustamente dalla sua ditta
E' salito sul tetto per protestare contro il licenziamento. Un uomo di circa una cinquantina d'anni martedì mattina ha inscenato una manifestazione di protesta contro un licenziamento a suo dire ingiusto
Gli organizzatori specificano che "non è stato rispettato l'accordo fra Comune e Hera e dei documenti che regolamentano lo spazzamento del suolo pubblico"
"E'emerso che da qualche tempo, un esercizio sta vendendo birra a un euro. Questo induce chi non sa come scansare la giornata, a rifugiarsi nell'alcol, occupando poi la zona verde con panchine"
Scooter multato perché sbordava di qualche centimetro dallo stallo, per altro senza dare alcun fastidio. E' capitato ad uno studente alla Biblioteca Classense, che prende carta e penna per lamentare giustamente la mancanza di buon senso
I genitori hanno fatto analizzare, a spese loro, l'acqua del rubinetto utilizzato dai bimbi (previa richiesta presso gli uffici comunali competenti). E' emerso che la carica batterica risultava molto elevata