L’evento ha anche lo scopo di sensibilizzare e formare i cittadini per non abbassare mai la guardia su questi temi con la consapevolezza che “tutti siamo protezione civile” e un gesto fatto bene può salvare la vita
A Faenza sabato e domenica prossimi, dalle 9 alle 19, in piazza della Libertà, di fronte al Duomo, sarà possibile incontrare i volontari del nucleo di Protezione Civile dell'Associazione nazionale Alpini (Gruppo di Riolo Terme)
Il campo base dove verrà simulato il centro operativo che fungerà anche da accoglienza per i volontari, sarà presso la sede dell’associazione “Le Aquile”, a Lugo in via Francesco Bonsi 47
Gli incontri saranno tenuti dai tecnici responsabili della protezione civile del Comune e dai rappresentanti delle associazioni di volontariato competenti e attive a supporto di questa attività: Mistral, Croce Rossa Italiana, Caritas e Guardia Costiera Ausiliaria.
“La nostra associazione – ha commentato Daniele Rotatori, presidente di R. C. Mistral – è formata esclusivamente da volontari, che sono la nostra forza più grande"
I campi scuola sono realizzati grazie alla collaborazione delle Organizzazioni nazionali di Volontariato e delle Regioni, protagoniste nella gestione diretta delle attività previste all’interno di ogni campo
La variante individua l’area, già compresa tra quelle per insediamenti di emergenza, come zona da destinare all’installazione di campi base di colonna mobile dei Vigili del Fuoco in caso di eventuali calamità.
Dopo il saluto del sindaco e dell’assessore alla Protezione Civile Gianni Grandu, interverrà l’ingegnere Roberto Buonafede Dirigente del Settore lavori pubblici del comune di Cervia
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con le associazioni e i gruppi di volontariato comunale di Protezione civile della Bassa Romagna, si inserisce nel programma di iniziative della Settimana regionale della Protezione civile e della prevenzione dei rischi
Come ogni anno Cervia si è attivata per partecipare a questo importante momento e il Servizio di Protezione civile del comune insieme all’ Associazione di volontari protezione civile L.A.N.C.E. C.B. Cervia ha organizzato diversi eventi, coinvolgendo le scuole i dipendenti pubblici e i cittadini
Nel corso del predetto incontro non sono emerse criticità in merito all’applicazione del Protocollo anche nella prossima stagione estiva, e la riunione è stata da tutti gli intervenuti ritenuta proficua
L’affluenza è stata alta, con una percentuale femminile del 37%, e con molti fra giovani e studenti. Il diploma è stato conseguito da 68 frequentanti che mercoledì sera hanno ricevuto l’attestato
Alla presenza del neo assessore alla protezione civile Enrico Liverani e dell’assessora al volontariato Giovanna Piaia, ha preso il via oggi, nella sala Forum di via Berlinguer, il corso “Trova il coraggio che non hai” organizzato dall’Associazione Mistral.
I docenti saranno Infermieri Professionali del 118, Medici dell'Emergenza, esperti della sicurezza, operatori di Polizia Municipale, dirigenti del Comune di Ravenna e gli stessi volontari dell'associazione
R.C. Mistral presenterà il corso gratuito di formazione "Scopri il coraggio che non hai", al Punto Soci dell'Ipercoop di Ravenna (Centro Commerciale Esp) sabato con orario continuato dalle 10 alle 18:30
Il Comune di Cervia dal 10 al 13 dicembre ha organizzato un evento informativo con una mostra-laboratorio sul rischio sismico per le scolaresche e aperta ai cittadini
"È stata un’occasione utile di confronto tra gli amministratori e i soggetti che a vario titolo sono impegnati sui temi della protezione civile", ha sottolineato il presidente dell’Ucbr Luca Piovaccari
Rossi ha sottolineato come l’iniziativa sia anche un’occasione per diffondere il riuso delle cose vecchie e per incrementare scambi relazionali fra le persone
Apparentemente diversi, ma tutti con un particolare in comune: essere stati volontari di Protezione Civile della Mistral, nota associazione del ravennate che opera nel settore
Il Campo scuola si è svolto dall’1 al 7 settembre in tende allestite al Centro Operativo di R.C. Mistral di Via Romea Nord 270. Si è trattato di una iniziativa formativa prevista dal Dipartimento nazionale della Protezione civile
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il Programma delle attività connesse al servizio di Protezione civile del Comune, propedeutico all’espletamento di una gara per l’affidamento triennale delle stesse
Oltre alle forze impiegate nello stand, i volontari dell’associazione N.V.P.C. Russi affiancheranno la Polizia Municipale nella gestione della viabilità interna e, nelle due serate finali, garantiranno la sicurezza durante gli spettacoli pirotecnici