Dal mese di settembre verrà avviato dall’Ausl Romagna presso la Casa della Comunità di Bagnacavallo un gruppo psicoeducativo con contenuti teorici e soprattutto esperenziali, ispirati alla "mindfulness"
Prosegue l’attività di supporto psicologico alle persone colpite dall’alluvione e resta attiva la linea per il supporto telefonico a cui i cittadini possono rivolgersi per parlare con i professionisti
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha attivato un servizio gratuito di supporto psicologico per le famiglie che sono state colpite dall’alluvione delle ultime settimane
Le psicologhe del Centro Zeno di Conselice, come segno di vicinanza alla popolazione del paese e delle zone limitrofe colpita dai disagi provocati dal maltempo, hanno deciso di offrire uno spazio di ascolto psicologico gratuito
All’interno delle Case della Comunità dell'Azienda Sanitaria romagnola si allarga la comunità professionale con la presenza degli psicologi di cure primarie
Si tratta di un nuovo bonus a cui possono accedere tutti i cittadini con un reddito annuo inferiore ai 50mila euro e che abbiano la necessità di seguire un percorso di supporto e aiuto
Lunedì una falsa psicologa è stata condannata dal Tribunale di Ravenna per avere coordinato senza titolo per quasi 30 anni l’area psicologica di una cooperativa ravennate
Si tratta della seconda sede del Centro grazie alla quale si potrà ampliare il bacino di utenza che richiede risposte relative a cura e presa in carico dal punto di vista psicosanitario di giovani e adolescenti
Un nuovo bonus a cui possono accedere tutti i cittadini con un reddito annuo inferiore ai 50mila euro e che abbiano la necessità di seguire un percorso di psicoterapia
E' importante capire cosa si celi dietro a drammi di questo tipo, per evitare che altri casi simili si ripetano. Capire se esiste una rete d'appoggio alla quale rivolgersi quando la vita sembra troppo difficile da sopportare
Uno spazio di ascolto e di consulenza tematico che prevede percorsi gratuiti di consulenza psicoeducativa rivolti a famiglie, preadolescenti e adolescenti, insegnanti, educatori e operatori che lavorano con i ragazzi
Un programma di sostegno psicologico e professionale per dare supporto agli operatori sottoposti a elevati gradi di stress e ansia cercando di alleggerire il loro carico emotivo
Il ravennate Claudio Widmann traccia i risvolti psicologici del virus: tra isolamento ed emarginazione si scopre "lo sconcertante infantilismo di chi non riesce a rinunciare allo jogging"
Le attività professionali non ordinistiche costituiscono anche a Ravenna una realtà economica in crescita, che richiede sempre più attenzione in quanto costituisce un'area importante di sviluppo