Nel corso dell’incontro Isola, nel dare il benvenuto, ha illustrato l’organizzazione dell’Unione faentina sottolineando la sua configurazione di una piccola città metropolitana
"Confido molto nel contributo da parte dei cittadini, che sono i sensori delle varie criticità che ci possono essere sul territorio, e anche le loro critiche possono sempre essere costruttive per migliorarsi"
Giuseppina Maria Rita Stellino, proveniente dalla Questura di Oristano, è stata nominata dal Dipartimento della Polizia in sostituzione di Loretta Bignardi, collocata in quiescenza per limiti d’età
Questore Reggente di Fiume morì il 10 febbraio 1945 nel campo di sterminio di Dachau, dove era stato deportato per aver aiutato e salvato la vita a migliaia di persone di religione e cultura ebraica
Il servizio di mediazione avrà l'obiettivo di supportare l’utenza straniera nell'accesso agli uffici e nella fruizione dei servizi erogati della Questura
L’attività di ricezione allo sportello delle istanze di competenza della Divisione di Polizia Amministrativa e degli Uffici di Polizia Amministrativa dei Commissariati di Faenza e Lugo subirà delle variazioni
La Polizia di stato di Ravenna, a partire dal questore Loretta Bignardi fino a tutte le donne e uomini in servizio nella provincia di Ravenna, ringrazia tutta la cittadinanza
All'incontro erano presenti anche il nuovo dirigente del commissariato Antonio Demurtas e la comandante della Polizia locale della Bassa Romagna Paola Neri
Si è insediato lunedì mattina il nuovo Questore della Provincia, Loretta Bignardi, che ha sostituito il Questore in carica dal 2016 Rosario Eugenio Russo collocato in quiescienza per limiti d'età
Si è insediato lunedì mattina il nuovo Questore della Provincia, Loretta Bignardi, che ha sostituito il Questore in carica dal 2016 Rosario Eugenio Russo
Una giornata di studi su una tematica di stringente attualità - arricchita anche dalla presenza del giornalista e scrittore Toni Capuozzo che interverrà partendo dalla presentazione del suo libro “La culla del terrore”