Si cerca un nuovo gestore per il bar della Questura di Ravenna
Il servizio consiste gestione del bar interno della Questura di viale Berlinguer, dove è prevista l’affluenza dei dipendenti della Questura e della Polizia Stradale di Ravenna
Il servizio consiste gestione del bar interno della Questura di viale Berlinguer, dove è prevista l’affluenza dei dipendenti della Questura e della Polizia Stradale di Ravenna
ln quella giornata i cittadini che necessitano del passaporto per recarsi all'estero con urgenza e partenza prevista entro il 15 gennaio 2023 compreso potranno presentarsi all'open day e ottenerne il rilascio in giornata, se ne ricorrono i presupposti
Linea Rosa: "Ricevere il sostegno di autorità ed istituzioni, percependone la reale vicinanza, è ragione di forza e ulteriore stimolo"
Fra agosto e ottobre sono state organizzate 3 aperture straordinarie al pubblico dell’Ufficio Passaporti a Ravenna, Faenza e Lugo
Lo sportello per il ritiro dei permessi di soggiorno sarà chiuso per due pomeriggi in modo da consentire gli interventi di manutenzione
Il Questore di Ravenna Giusi Stellino ha disposto una terza apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti
Dopo l’ultimo open day realizzato il 7 agosto scorso, è stata prevista questa ulteriore iniziativa che interesserà i cittadini che hanno già presentato istanza di rilascio del passaporto
Il Vice Questore Aggiunto Noemi Riccio è il nuovo Capo di Gabinetto della Questura e il Commissario Marco Famiglini è il nuovo dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
In quella giornata i cittadini che necessitano del passaporto per recarsi all’estero con urgenza e partenza prevista entro il 31 agosto 2022 compreso potranno presentarsi all’open day e ottenerne il rilascio in giornata, se ne ricorrono i presupposti
Il Prefetto è stato accolto dal Questore di Ravenna Giusi Stellino che, dopo averlo ringraziato per la visita, gli ha presentato i dirigenti e funzionari della Polizia di Stato in servizio
Continuano le visite alle istituzioni della città del Questore di Ravenna Giuseppina Stellino
E' operativa la nuova piattaforma “PrenotaFacile” della Polizia di Stato, che permette la prenotazione e la gestione degli appuntamenti dei titoli di soggiorno dell’Ufficio Immigrazione
Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ernesto Giuseppe Alfieri, ha incontrato il Questore della provincia di Ravenna Giuseppina Stellino
La presidente dell'Unione Eleonora Proni: "La collaborazione con le forze dell'ordine è un tratto distintivo del nostro territorio"
Nel corso dell’incontro Isola, nel dare il benvenuto, ha illustrato l’organizzazione dell’Unione faentina sottolineando la sua configurazione di una piccola città metropolitana
"Confido molto nel contributo da parte dei cittadini, che sono i sensori delle varie criticità che ci possono essere sul territorio, e anche le loro critiche possono sempre essere costruttive per migliorarsi"
Giuseppina Maria Rita Stellino, proveniente dalla Questura di Oristano, è stata nominata dal Dipartimento della Polizia in sostituzione di Loretta Bignardi, collocata in quiescenza per limiti d’età
Questore Reggente di Fiume morì il 10 febbraio 1945 nel campo di sterminio di Dachau, dove era stato deportato per aver aiutato e salvato la vita a migliaia di persone di religione e cultura ebraica
Il servizio di mediazione avrà l'obiettivo di supportare l’utenza straniera nell'accesso agli uffici e nella fruizione dei servizi erogati della Questura
I motivi della chiusura, originati da una segnalazione dell’Arma dei Carabinieri, risiedono nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica
Vista l’emergenza sanitaria in atto, saranno adottate nuove misure organizzative per evitare assembramenti all’esterno della Questura
Fabio Giordano ha assunto l’incarico di Vicario del Questore, mentre è stato trasferito alla Questura di Ravenna il Commissario Francesco Scardino
L’attività di ricezione allo sportello delle istanze di competenza della Divisione di Polizia Amministrativa e degli Uffici di Polizia Amministrativa dei Commissariati di Faenza e Lugo subirà delle variazioni
Resterà aperto all’utenza solamente lo sportello dell’Ufficio Immigrazione destinato alle richieste di Protezione Internazionale
I nuovi agenti provengono dalle scuole Allievi Agenti di Trieste, Peschiera e Campobasso e hanno un’età compresa fra i 22 e 32 anni