La sfilata degli Artiglieri in centro: a Ravenna il primo raduno regionale dell'Emilia-Romagna
In piazza del popolo si è tenuta la solenne cerimonia con le autorità cittadine e le associazioni combattentistiche
In piazza del popolo si è tenuta la solenne cerimonia con le autorità cittadine e le associazioni combattentistiche
Il percorso della gara di regolarità in Vespa, che si snoda lungo 335,4 chilometri, comprenderà i territori di ben 6 province
L’aeroclub “Francesco Baracca” è stato al centro di un evento che ha attirato in aeroporto centinaia di appassionati
Tre giornate intense. Diploma al merito con distintivo d’oro per i soci Biraghi e Sangiorgi
Centosessanta vespe storiche per tredici nazioni, questi i numeri del successo registrato dal ‘Raduno Internazionale Registro Storico Vespa -170 anni di Vespa 125’ tenutosi a Ravenna dal 7 al 10 giugno scorsi.
Ravenna ospita domenica il settimo raduno nazionale dei Cacciatori delle Alpi, per ricordare tra l’altro il 157° anniversario della creazione dell’omonimo corpo militare, avvenuta il 17 marzo 1859.
Il programma, tutto a ingresso gratuito, entra nel vivo con la partenza da Marina di Ravenna del "Trofeo Marinai d'Italia" e le visite alla Darsena di Città
La giornata comincerà alle 8 con il ritrovo all’Officina Tomasini di Villanova di Castenaso. Da qui le vetture passeranno per il tradizionale ritiro dell’omaggio floreale presso Flornova e, successivamente, sosterranno al Bar Gelateria Muvin’ per la colazione
Sabato a Granarolo Faentino è programmato un raduno cicloturistico autogestito, organizzato dalla locale Associazione sportiva ciclistica dilettantistica
Nel cortile del casolare è stato allestito una sorta di ring, oltre a varie panche con tavoli. Campeggiano bandiere con croci celtiche, tricolori, stendardi con il profilo di Mussolini, il simbolo della 'X Mas', dell'Istria e della Dalmazia
All’incontro erano presenti inoltre Angelo Bartolotti del consiglio nazionale dell’associazione e Silvano Molducci, presidente dell’associazione Marinai d’Italia per la provincia di Ravenna
Anche l’avvocato Angelo Bartolotti, consigliere nazionale per l’Emilia Romagna dell’Associazione, ha manifestato l’orgoglio “di portare il raduno a Ravenna"
Sabato alcuni operatori economici capitanati dal Kristal Cafè ,con la collaborazione del Club Storico Faentino,di Viale 4 Novembre e Via Naviglio a Faenza