Ciclismo, pronto a partire il Rally di Romagna: 300 iscritti al via
Tra iscritti, accompagnatori e staff sono attesi circa 600 ospiti a Riolo Terme per le 5 giornate della manifestazione. Tanti anche gli atleti dall'estero
Tra iscritti, accompagnatori e staff sono attesi circa 600 ospiti a Riolo Terme per le 5 giornate della manifestazione. Tanti anche gli atleti dall'estero
Sarà possibile percorrere i sentieri della gara, ma in modalità elettrica, senza cronometro, e con una guida che scorterà tutti i partecipanti sui punti più panoramici di Riolo
Le prime iscrizioni confermano il dato del 2021: per il 35% si tratta di biker italiani, mentre quasi i due terzi sono atleti provenienti dall'estero
Nel giro di qualche settimana si apriranno anche le iscrizioni per la dodicesima edizione della gara per mtb
A livello femminile, invece, non fa sconti la belga Helena Plasschaert che domina anche la frazione di mercoledì coprendo il percorso in 1 ora, 53 minuti e 28 secondi
Mercoledì - festa della Repubblica Italiana - si concluderà l’edizione 2021 del Rally di Romagna Mtb
In campo femminile, terzo successo in tre giornate per la belga Helena Plasschaert, sempre più dominatrice di questa edizione del Rally
Un percorso complessivo di 230 chilometri tra valli e calanchi del territorio di Riolo. Gli iscritti sono 352
Nel caso non si potesse disputare la competizione in primavera, il Rally potrebbe spostarsi infatti in agosto
Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla 11esima edizione del Rally di Romagna Mtb, la più importante gara a tappe italiana dedicata alle mountain-bike
Due eccellenze del territorio si uniscono così nel sacro vincolo della passione, dando vita a un ambizioso progetto comune
L'evento, in programma nella tradizionale location di Riolo Terme, ha aperto ufficialmente le iscrizioni lo scorso 20 di settembre
Il tratto distintivo del Rally di Romagna è la presenza, ormai consolidata, dei cicloturisti stranieri, con oltre il 60% degli atleti stranieri in griglia
La macchina organizzativa del Rally di Romagna Mtb si rimette in moto per preparare un'altra rassegna di grande ciclismo off-road
E l'Italia alza i calici soprattutto in campo femminile dove anche domenica, mettendosi alle spalle diversi maschietti, ha trionfato la lughese Elisa Gastaldi, ormai nettamente prima in classifica di categoria
La più importante gara europea a tappe per Mtb percorre i sentieri dell'Appennino Tosco-Romagnolo nel meraviglioso contesto del Parco Naturale della "Vena del Gesso"
E' stata presentata ufficialmente la decima edizione del Rally di Romagna - Gyproc Saint Gobain, dal 2010 una delle gare ciclistiche più spettacolari del calendario Mtb
Cinque tappe, 250 chilometri da percorrere, 7000 metri di dislivello. Questa, in numeri, la decima edizione del Rally di Romagna Mtb
In totale, i bikers dovranno percorrere circa 250 chilometri per un dislivello di 7000 metri
Ci ha provato in tutti i modi Armin Dalvai a sovvertire, nell'ultima tappa, le sorti di questo Rally di Romagna-Gyproc Saint Gobain, ma alla fine si è dovuto arrendere in classifica generale al tedesco Felix Fritzsch
A Riolo il tedesco conferma il successo nel prologo di giovedì. L'Italia si difende con il secondo posto dell'altoatesino Armin Dalvai, terzo il belga Peter Verstraete
A Felix Fritzsch la prima tappa di Riolo davanti all'ex campione del mondo spagnolo David Muntaner. Sul terzo gradino del podio l'altoatesino Armin Dalvai
Il sindaco Nicolardi: "La sfida adesso è quella di fare in modo che il filone cicloturistico attecchisca per tutti i mesi dell'anno in modo che Riolo possa diventare, non solo per cinque giorni, la capitale italiana delle mountain bike"
Ormai ultimate le operazioni di pulizia, sfalcio e decespugliazione dei tracciati per garantire ai partecipanti i più alti standard di sicurezza
Verrà presentata in diretta nazionale la nona edizione del Rally di Romagna, una manifestazione ciclistica che ha saputo trasformare un'idea di pochi amici in un "piccolo grande miracolo romagnolo"