"I derby rappresentano sempre delle sfide speciali - afferma coach Martino -. In questo caso, la diretta su Italbasket HD e l’orario della palla a due rappresentano due variabili in più che contribuiranno a rendere la partita ancora più particolare"
Trascinata da una buona difesa collettiva, dalle corse in transizione e dai canestri di un positivo Taylor Smith (20 punti e 14 rimbalzi), OraSì è riuscita a prendere il comando nella parte centrale del primo quarto
Il prossimo impegno di OraSì Ravenna è previsto per mercoledì alle 20.30 al Pala de Andrè contro la Centrale del Latte Brescia, anticipo del quarto turno di stagione regolare
Un pubblico decisamente numeroso saluta il secondo successo casalingo del 2016 giallorosso, ottenuto conducendo dall’inizio alla fine il match contro l’Aurora Jesi (82-66 il finale)
“La partita di Ferrara rappresenta una partita stimolante, nella quale possiamo - afferma coach Antimo Martino -. Nell’ultimo mese siamo riusciti a giocare con intensità e concentrazione in modo continuo, evitando le pause che hanno contraddistinto la prima parte della nostra stagione"
Lodi meritate anche per Smith, sostanzioso sotto i tabelloni con 16 punti, 9 rimbalzi e 3 stoppate, ma è tutta l’orchestra di coach Martino a meritare l’applauso del Pala de Andrè.
OraSì potrà contrapporre l’entusiasmo proveniente dal successo casalingo di Roseto, potendo contare su un seguito di sostenitori che si annuncia numeroso, in quel PalaBam che fu teatro, nel 2013, del primo successo in serie A2 della storia del club giallorosso
Giovedì sera alla palestra Morigia, storica roccaforte della pallacanestro ravennate, la prima squadra, gli atleti del settore giovanile e tutto lo staff di istruttori, allenatori e dirigenti del Basket Ravenna hanno partecipato allo scatto di gruppo
L’OraSì vince il derby 73-74 dopo avere condotto per quasi tutto l’incontro ed avere subito il rientro dei padroni di casa, trascinati da un sontuoso Karvel Anderson, negli ultimi due giri di lancette
Casini si è detto "contento dell’accoglienza dimostrata dallo staff tecnico e dai compagni. Ho trovato un bello spirito di squadra e la voglia di dare il 100% da parte di ciascuno"
Quattro uomini in doppia cifra – impressionante Smith, protagonista con 15 punti, 11 rimbalzi e 7 stoppate – e due a quota nove testimoniano la grande prova di squadra offerta da OraSì
Afferma coach Martino: "Voglio dedicare questo successo a due nostri tifosi che hanno vissuto o stanno vivendo un momento delicato. Sto pensando a Flavio, che ci ha seguito dopo un grosso intervento chirurgico, ed al piccolo Francesco"
La formazione giallorossa ha spremuto sul rinnovato parquet di viale Europa tutta l’energia che aveva in corpo, cercando di ribellarsi ad un destino che si è divertito a togliere diverse carte dal mazzo di coach Antimo Martino
Per la cronaca, dopo alcuni tentativi andati a vuoto, è stato l’assessore allo sport Guerrieri a realizzare il primo canestro della nuova era del Pala de Andrè
“Sono molto contento di questo nuovo accordo - afferma Martino, che era in scadenza al prossimo 30 giugno -. Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il presidente Roberto Vianello e tutto il Basket Ravenna"
Il termine del 10 giugno? “Si tratta di una data legata alla considerazione ed al rispetto delle parti in causa, dai nostri collaboratori ai giocatori che potrebbero restare, a quelli in entrata ed in uscita"
I Leoni Bizantini, che evidenziano "la passione per uno degli sport più belli al mondo, che tanti di noi hanno conosciuto proprio grazie a questa esperienza
Il pacchetto comprende l'ingresso alle sette partite del girone di ritorno (Mantova, Chieti, Omegna, Firenze, Casalpusterlengo, Reggio Calabria e Recanati) al costo di 50 euro, al posto dei 63 euro risultanti dall'acquisto dei biglietti, con la prerogativa del posto a sedere unico e non cedibile
"Avevamo grande voglia di rivincita dopo lo stop di Reggio Calabria e sono felice che la squadra sia stata capace di dare tutto sul campo", confessa Amoni