Il partito ravennate vuole conoscere quali siano nel dettaglio gli interventi previsti con il secondo obiettivo del Pot, denominato "rivoluzione verde e transizione ecologica"
Nei giorni scorsi la società Agnes ha presentato al Governo la documentazione per la Valutazione di impatto ambientale del progetto di parco eolico da realizzare al largo di Ravenna
Il gruppo consiliare Ravenna Coraggiosa ha presentato martedì in Consiglio Comunale un ordine del giorno che partiva dall'esperienza del Liceo Artistico di Ravenna e dall'importanza del congedo mestruale, recentemente introdotto dall’istituto
Introdurrà la serata Emiliano Galanti di Legacoop Romagna che illustrerà anche un progetto, in corso di avvio, che coinvolgerà diverse imprese cooperative del territorio ravennate
I consiglieri chiedono alle aziende del settore energetico di investire maggiormente nella formazione tecnica superiore e agli istituti di impegnarsi nella promozione e divulgazione dei percorsi formativi
"L’apertura di nuovi corsi di laurea come Medicina ha senz’altro fatto in modo che il numero di studenti fuori sede sia cresciuto e soprattutto sarà destinato a crescere nei prossimi anni"
"Capiamo che offerta possiamo mettere in campo e poi ragioniamo su come modulare le risposte in base agli equilibri di bilancio e quali scelte fare in base alle priorità"
"L’anello debole della catena sono sempre i giovani - viene rimarcato -: le ragazze ed i ragazzi che si trovano ad entrare nel mondo del lavoro “per fare la stagione", ma che oggi vengono a contatto con tipologie di rapporti sempre più incerti"
La lista rende nota la manifestazione di interesse del Comune di Ravenna "per l'acquisizione di un immobile confiscato alla mafia che verrà destinato ad esigenze sociali di emergenza abitativa"
"La mancanza della cittadinanza, oltre ad imporre a questi giovani “italiani” l'obbligo di rinnovare ciclicamente il permesso di soggiorno, priva loro - di fatto discriminandoli - di alcuni diritti fondamentali per il loro futuro umano e professionale"
La lista riflette sul futuro delle biblioteche territoriali e del museo d'arte: "la ripresa della socialità e delle abitudini culturali sia una priorità del Comune"
Dopo l'incontro con il presidente della Pro Loco i consiglieri di Coraggiosa hanno promesso di interessarsi alle tematiche sollevate e trovare soluzioni utili
"Sarà un momento in cui discutere di come proseguire l’impegno futuro, per fare un punto di aggiornamento e di confronto sul quadro politico e sul piano amministrativo"
"E' opportuno che in questo periodo di transizione l'Italia conservi una quota certamente minoritaria ma significativa di produzione nazionale di gas, in primo luogo assicurando la manutenzione ordinaria e straordinaria delle attività estrattive esistenti", afferma Ravenna Coraggiosa
Altro elemento fondamentale per l'esponente di Coraggiosa è la sanità digitale: "Ci sono strumenti che permettono anche da casa monitoraggi quotidiani"
I consiglieri Luca Cortesi e Francesca Impellizzeri: "Inclusività e diversità devono essere elementi fondanti e fondamentali nella costruzione di una città multiculturale e cosmopolita come Ravenna"
La consigliera comunale Francesca Impellizzeri: "Il sostegno economico rappresenterà una grande mano, però non è certo sufficiente a dare risposte utili alle donne vittime di violenza"