Si chiude il Ravenna Nightmare Film Fest: premiati i film vincitori
La 19esima edizione del Ravenna Nightmare Film Fest giunge alla sua conclusione con la tradizionale consegna degli ambiti premi in palio
La 19esima edizione del Ravenna Nightmare Film Fest giunge alla sua conclusione con la tradizionale consegna degli ambiti premi in palio
Il film festival ravennate ritorna al Palazzo dei congressi con la sua diciannovesima edizione: tanti i film e gli ospiti che racconteranno il lato oscuro del cinema
Girata tra avanguardie e trincee la pellicola offre un'autentica quanto cruda testimonianza di come possa essere terribile ed alienante la guerra
Al regista va l'Anello d'oro del festival. In programma la proiezione del suo film “La casa dalle finestre che ridono”
Il festival cinematografico ravennate si svolgerà dal 30 ottobre al 6 novembre
I Concorsi Internazionali Cortometraggi e Lungometraggi del festival ammettono opere sia di fiction che d'animazione e di forma documentaria che esplorino "il lato oscuro del cinema"
Il festival ravennate si è chiuso con la vittoria del lungometraggio di Vladimir Zinkevich. Il premio per il Miglior Cortometraggio va a "Un coeur d'or" di Simon Fillot
All'ospite d’onore di questa edizione va l'Anello d'Oro del Nightmare, mentre la giuria si appresta a decretare il vincitore del Concorso internazionale Lungometraggi
Il festival ravennate dedica al grande maestro il workshop "Il perturbante nel cinema di David Lynch"
Sacchi si aggiunge alla giuria già composta da illustri nomi del cinema e della critica italiana come Luca Infascelli, Boris Sollazzo, Pedro Armocida e Paolo Nizza
Per il 2020 il festival ravennate si sposta nelle sale virtuali. Sette lungometraggi in concorso, uno speciale Halloween e la possibilità di raggiungere un pubblico sempre più ampio
Emilia-Romagna rappresentata al festival dal film di Marco Martinelli, spazio poi ai talenti internazionali di Koji Yamamura e Boris Acosta
In onore del regista vincitore del Leone d'Oro alla carriera e del David di Donatello il festival ravennate proietterà il film “Sangue del mio sangue"
In arrivo anche una edizione online con film e cortometraggi resi disponibili dagli autori che hanno partecipato alle ultime rassegne cinematografiche
In più viene anche consegnato il Premio della critica, assegnato da una giuria selezionata di giornalisti, critici cinematografici e professionisti del settore audiovisivo alla Miglior Regia del Concorso Internazionale per Lungometraggi.
Il regista francese svela i mutamenti del cinema dal passato all'avvento delle serie tv. E ricorda quando Umberto Eco non voleva Connery per "Il Nome della Rosa"
Insieme al Nightmare Film Fest arriva Visioni Fantastiche. Tanti film, incontri con registi e uno speciale omaggio a Miyazaki