Per quanto riguarda il Museo Classis, si sfrutterà il periodo di chiusura per l’allestimento del cantiere e l’avvio dei lavori che porteranno alla realizzazione di due nuove sezioni
Scelta tra le 26 candidature pervenute alla Fondazione, Masi inizierà il suo nuovo percorso già dall’inizio dell’anno affiancando il direttore uscente Fioravanti
A fine anno l'attuale direttore Sergio Fioravanti andrà infatti in pensione. L'obiettivo del bando è proseguire nel percorso di valorizzazione della fondazione
Il catalogo di attività proposte, consolidato negli anni anche attraverso la proficua collaborazione con la scuola, l'esperienza professionale e la specifica formazione degli educatori museali, sono il punto di forza di tutte le proposte didattiche
Chi riceve il buono regalo può decidere come utilizzarlo, scegliendo tra le varie opportunità disponibili e, non appena i musei riapriranno, prenotare il giorno e l’orario di visita
La Cgil esprime soddisfazione per l'accordo siglato nei giorni scorsi con la Fondazione RavennAntica per il rinnovamento dell'organigramma sociale e la valorizzazione delle competenze e delle professionalità dei lavoratori
La Fondazione è stata premiata per il progetto Verso Classis Ravenna: il Parco Archeologico di Classe e nuovi circuiti turistico-culturali per la città
Il palmarès della Fondazione RavennAntica si arricchisce di un nuovo riconoscimento. La Fondazione, infatti, si è aggiudicata il Premio Cultura di Gestione edizione 2018-2019
Il presidente della Fondazione, Giuseppe Sassatelli, risponde alle accuse sollevate dalla consigliera della Pigna Veronica Verlicchi, in merito ad alcuni disagi riscontrati dai visitatori nei giorni scorsi
Il Comitato di Presidenza dell’Associazione ha indicato all’unanimità il nome di Carlo Pilotti per la presidenza ed ha designato Silvia Togni in qualità di Vice Presidente
Gli studiosi della prestigiosa associazione erano a Ravenna nell'ambito della loro trentesima Assemblea generale, su invito di Andrea Augenti, ordinario di Archeologia Medievale all'Università di Bologna
Il sindaco ha firmato le nomine dei membri dei consigli di amministrazione che rappresentano il Comune in Ravenna Manifestazioni, RavennAntica, Casa Oriani, Museo d’arte della città e Biblioteca Classense
Attraverso schede che descrivono la location, le caratteristiche del locale, l'offerta, il costo medio e i principali piatti e punti di forza, il turista avrà la possibilità di scegliere ciò che gli è più congeniale
Il sindaco ha firmato le nomine dei membri dei consigli di amministrazione che rappresentano il Comune di Ravenna in Ravenna Manifestazioni, RavennAntica, Casa Oriani, Museo d’arte della città e Biblioteca Classense
Sviluppare attività di studio, restauro e valorizzazione del patrimonio archeologico: è l’impegno assunto in una convenzione quadro da Comune di Ravenna, Università di Bologna, Fondazione RavennAntica e Fondazione Flaminia
Sono suddivisi in quattro moduli gli incontri organizzati da Comune e RavennAntica per gli studenti ravennati. Le proposte si svolgeranno tra ottobre e dicembre
Il comitato iscritti della Funzione pubblica Cgil della fondazione
Ravennantica ha incontrato la Confesercenti per discutere delle opportunità culturali e turistiche del territorio ravennate
Continua la ricerca portata avanti dalla lista civica La Pigna nei confronti della gestione di Ravennantica, che ha richiesto al consiglio d'amministrazione della fondazione di poter visionare la documentazione relativa alla gestione
Con una decisione inaspettata il Consiglio di stato ha riaperto biglietterie e bookshop di Sant'Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico e Museo nazionale, chiusi già da qualche giorno
Dopo le decisioni di Tar e Avvocatura riguardo al futuro dei bookshop e delle biglietterie di musei e monumenti di Ravenna, in città si è creata una situazione anomala
Dopo le decisioni di Tar e avvocatura stanno chiudendo definitivamente bookshop e biglietterie. Il comitato degli iscritti Fp-Cgil della Fondazione RavennAntica si esprime sul futuro della città
Daniele Casadio di Cgil: "Chiederemo l'apertura di un tavolo per ragionare sulla clausola sociale e per chiedere di anticipare il subentro di RavennAntica e garantire l'assunzione dei nove dipendenti"