Notizie su resistenza
Addio al partigiano Artibano Bulzoni: fu direttore del Grand Hotel delle Terme di Brisighella
E' morto il partigiano Artibano Bulzoni, aveva 96 anni ed era uno dei pochi membri ancora in vita del Battaglione Corbari, amico fraterno del partigiano Sergio Giammarchi
Una figurina per ricordare il cestista partigiano Vittorio Bellenghi
Dopo quella di Bruno Neri, arriva una figurina per celebrare la memoria del giocatore di pallacanestro e partigiano faentino che morì sull'eremo di Gamogna
La staffetta partigiana compie un secolo di vita: i 100 anni di Santina Masotti
L'Anpi di Ravenna festeggia il compleanno di Assunta Masotti che organizzò le staffette ravennati e, dopo la guerra, ha continuato a diffondere i valori della Resistenza
Dalla Consulta dei ragazzi nasce Strade Resistenti: si 'mappano' i protagonisti della lotta partigiana
La ricerca ha portato i componenti della Consulta a individuare una cinquantina tra strade, parchi e piazze per approfondire le biografie dei nomi a cui sono dedicate
Khorakhanè, crescentine, mostre e Vittorio Bonetti con "Anpi in Festa"
Cambia la presidenza dell'Anpi provinciale, Artioli: "Ravenna è una terra antifascista. C'è ancora molto da fare"
Dopo 17 anni, Ivano Artioli passa il testimone a Savini: "Per tutti questi lunghi anni ho vissuto in questa epoca, ma con i piedi appoggiati in un'altra epoca. E' stato un regalo"
Ravenna ricorda Mario Pasi nell'anniversario della morte: tra gli ospiti anche Massimo D’Alema
Un omaggio in mosaico alla compagnia partigiana: "Protagonisti della cultura e del patriottismo ravennate"
In Classense il tributo alla Compagnia "Mazzini". Marcello Landi dell'associazione Dis-Ordine chiede che l'opera musiva trovi "adeguata collocazione in Municipio"
Inaugurata la mostra "Sconosciuta Resistenza": una serie di scatti che narra la guerra nel Faentino
Esposti nell'istituto Oriani di Faenza gli scatti fotografici che raccontano le vicende e i personaggi della Resistenza faentina
Una via per 'Bulow': Ravenna celebra il partigiano medaglia d'oro al valor militare - VIDEO
"Bulow, oltre ad essere figura chiave della Liberazione e riferimento assoluto nella storia democratica del Paese, nonché uno dei padri costituenti, fu un uomo di grande sensibilità umana, aperto verso i giovani e la cultura in evoluzione"
Ravenna celebra il partigiano "Bulow": Arrigo Boldrini dalla Resistenza al Parlamento
Con un nome di battaglia preso 'in prestito' da un comandante prussiano, condusse i partigiani ravennati nella lotta al nazifascismo. Dopo il conflitto entrò a far parte dell'Assemblea Costituente e fu eletto alla Camera
I 77 anni della Liberazione di Ravenna: la cerimonia in piazza e l’intitolazione di una via ad Arrigo Boldrini
Al partigiano ravennate sarà intitolata la strada della Darsena. Il sindaco: "Fu un uomo di grande sensibilità umana, aperto verso i giovani e la cultura in evoluzione, convinto sostenitore della parità fra uomo e donna e dell’eguaglianza dei cittadini"
Musica, tour nei sotterranei e pastasicutta alla festa dell'Anpi
Resistenza, 'Boia' al comandante Bulow: lo storico Stella di nuovo condannato per la diffamazione
Definirlo in un libro di storia il 'Boia di Codevigo' è stata una diffamazione alla memoria di Arrigo Boldrini, meglio noto come il comandante partigiano Bulow
Il corto dei partigiani romagnoli vola in Canada: "La buca" selezionato dal festival di Montreal
Il cortometraggio, scritto da Ivano Artioli, è stato girato dal regista Valerio Montemurro alla Ca’ de Jeval e ha ricevuto il sostegno della comunità di Alfonsine
La Liberazione nel Ravennate: oltre 4mila partigiani lottarono contro il nazifascismo
Il cammino della Resistenza ravennate dall'armistizio allo sfondamento della Linea gotica, i protagonisti, le battaglie e la smobilitazione della brigata
"La memoria nel paesaggio", un itinerario turistico che racconta la liberazione della Bassa Romagna
Un percorso che si snoda fra i luoghi simbolo della guerra e della Resistenza, passando dall'argine del Senio ai monumenti ai caduti, fino alle opere di street art
Liberazione, il Pc commemora il partigiano sovietico Nikolaj: "Pd mette sullo stesso piano vittime e carnefici"
Cerimonia al cimitero monumentale di Bagnacavallo per onorare la memoria del partigiano sovietico morto a Villa Prati. Il Partito comunista: "In Emilia Romagna oltre 1200 partigiani sovietici"
Video e protagonisti della Resistenza per festeggiare la Liberazione
Dalla Resistenza al Parlamento, senza mai abbandonare Ravenna. 109 anni fa nasceva Benigno Zaccagnini
Medico, cattolico e partigiano, ma anche ministro, segretario di partito e burattinaio. Le tante "anime" di Zaccagnini e il legame speciale con la sua città
Massa Lombarda celebra la Liberazione con il progetto “Passeggiare tra i ricordi”
In arrivo manifesti, video e celebrazioni istituzionali per condividere i valori di Resistenza, solidarietà e antifascismo
Per la Liberazione di Ravenna una riflessione antifascista con Carlo Smuraglia
Liberazione di Ravenna, le iniziative per ricordare i caduti nel 76esimo anniversario
Gli uomini che fecero l'impresa. Bulow, Popski, Falco e la Liberazione di Ravenna
A 76 anni dalla battaglia che liberò la città dal nazifascismo, si ripercorre la storia di quei giorni di guerra attraverso tre personaggi simbolo della liberazione ravennate