La cerimonia di inaugurazione insieme alla sindaca Paola Pula. Investimento complessivo di 1,6 milioni di euro che rientra nel Programma regionale di finanziamenti per interventi strutturali di miglioramento sismico di edifici di interesse strategico
Dopo una gara all'ultimo voto trionfa la "Resurrezione di Lazzaro". Ora il dipinto monumentale di Francesco Zaganelli aspetta che abbia inizio il percorso di restauro
Il dipinto ravennate intitolato "Resurrezione di Lazzaro" è in competizione diretta con il "Busto di Luigi Poletti". Solo l'opera vincitrice sarà premiata con il restauro
Gli operai hanno terminato anche il lavoro degli allacci dell’impianto di riscaldamento mentre i corpi illuminanti del grande vano sono stati già stati installati
Parte il cantiere-scuola che vedrà gli alunni dell'Accademia Belle Arti di Ravenna impegnati nel resturo dello stemma presente nel Mausoleo di Alfredo Oriani
Cominciano nei prossimi giorni i lavori di restauro dello Stemma della prima Repubblica Italiana, pittura murale risalente al XIX secolo, posta sopra al portone di ingresso della Rocca di Lugo
Il primo intervento è focalizzato sul restauro della fontana “Le chaos et la source de vie” realizzata dal Claude Rahir nel 1984. "Sarà un cantiere scuola" dichiarano gli assessori Signorino e Fagnani
Per consentire l’intervento di restauro del monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi, nella omonima piazza, è stato necessario potare radicalmente la siepe di Pitosforo che ne circonda la base
L'obiettivo è quello di restituire all’uso pubblico attraverso un intervento di qualità che tuteli e rivitalizzi questo importante patrimonio storico e monumentale
Ora il compito dei restauratori sarà quello di recuperare leggibilità e proporzione tonale e riparametrarla al sistema decorativo dei marmi per i quali si stanno ultimando la pulizia e i trattamenti
E' iniziato mercoledì l’intervento di restauro della Tomba di Dante, propedeutico alle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del "Sommo Poeta"
Oggetto di intervento, le decorazioni musive policrome di due splendidi contesti archeologici: il Parco di Apollonia (Albania) e la Basilica di Mitropolis a Gortina (Creta)
L’intervento di restauro sulle due opere monumentali, entrambi in marmo di Carrara, granito e bronzo, dal mediocre stato di conservazione per l’esposizione agli agenti atmosferici, avrà carattere puramente manutentivo
Durante il seminario, l’Assessore Andrea Luccaroni ha illustrato il progetto di recupero voluto per restituire alla città di Faenza un luogo storico, in armonia con l’architettura e la mission originale