Più di una multa al giorno per abbandono di rifiuti a Lugo: 165 da inizio anno
Sono 165 le sanzioni effettuate dall’inizio dell’anno a Lugo per abbandono di rifiuti, grazie all’utilizzo delle fototrappole mobili
Sono 165 le sanzioni effettuate dall’inizio dell’anno a Lugo per abbandono di rifiuti, grazie all’utilizzo delle fototrappole mobili
“La nostra intenzione è continuare a far rispettare con fermezza le regole", spiega il sindaco di Massa Lombarda Daniele Bassi
"Nessun impianto in regione ha al momento accettato di smaltire questo specifico rifiuto. Quindi, finché non verrà trovato un impianto disponibile, non sarà possibile rimuovere la cisterna"
"Voler bene al proprio territorio significa anche mettersi a disposizione della città per renderla più bella e vivibile per tutti", afferma Simonetta Zalambani, presidente della Consulta di Bizzuno
Da qualche tempo gli uffici di Faenza stanno ricevendo segnalazioni da parte di cittadini che evidenziano la presenza di discariche abusive lungo il fiume Marzeno
Negli ultimi 30 giorni, grazie al lavoro svolto dalla Polizia locale e alle fototrappole installate nel territorio, sono state sanzionate 59 persone
"Con il sistema normativo e garantista italiano, in certi casi per poco non ci toccherà anche chiedere scusa a chi ha commesso l'illecito ma magari non era stato fotografato nel modo giusto"
A questa si aggiungono le sanzioni per un abbandono avvenuto in via Fratelli Cervi, comminate ad altri tre cittadini massesi
“Nei prossimi mesi i controlli proseguiranno in tutto il territorio comunale grazie all’utilizzo di nuove fototrappole mobili", spiega l’assessore all’Ambiente Maria Pia Galletti
Lo annuncia il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Eugenio Fusignani
Grazie alle immagini provenienti dalle diverse fototrappole, il personale della Polizia Locale della Bassa Romagna è riuscito a individuare e sanzionare le persone che hanno commesso le infrazioni
Il responsabile della violazione è stato individuato grazie al controllo diretto degli agenti di Polizia locale e degli operatori di Hera
Dal bolognese al ravennate per abbandonare i rifiuti, proprio come è successo qualche giorno fa a Massa Lombarda
I controlli per una corretta raccolta differenziata e contro il degrado urbano proseguono grazie alle fototrappole e al lavoro degli agenti di Polizia locale
La Polizia Locale Manfreda ha iniziato ad usare, in maniera massiccia, fototrappole di ultima generazione contro gli "sporcaccioni"
Il regolamento sul conferimento dei rifiuti prevede sanzioni che vanno da 52 euro, in caso di non corretto conferimento dei rifiuti, fino a 300 euro per chi abbandona rifiuti ingombranti
Abbandonare rifiuti è sintomo di assenza di senso civico: l’obiettivo principale è quello di educare la cittadinanza al corretto smaltimento
“L’amministrazione comunale prosegue il lavoro di presidio del territorio per contrastare questi atti incivili a scapito della comunità", dichiara il sindaco di Massa Lombarda Daniele Bassi
L’indagine è partita dopo che, da qualche tempo, venivano rinvenute abbandonate nei cassonetti della raccolta indifferenziata posti a Faenza lastre di eternit sbriciolate
La sanzione per l'abbandono di rifiuti ammonta a 104 euro, a cui si aggiungono 166 euro per chi commette la violazione fuori dal proprio Comune di residenza