Uno sguardo in anteprima al cantiere del rigassificatore: "Investimento strategico" - VIDEO
Il rigassificatore di Ravenna entrerà in funzione, se tutto andrà come previsto, nel primo trimestre del 2025
Il rigassificatore di Ravenna entrerà in funzione, se tutto andrà come previsto, nel primo trimestre del 2025
Parallelamente al progetto rigassificatore, Snam procede anche con quello di una soluzione per la cattura e lo stoccaggio di CO2 (anidride carbonica) sulla costa ravennate, per il quale a fine 2022 Eni e Snam firmarono l'accordo
Rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, riforestazione e risparmio energetico: sono questi i 4 obiettivi perseguiti nella richiesta delle compensazioni a carico di Snam legate alla realizzazione del rigassificatore
A fare il punto sull'avanzamento dei lavori del cantiere, oggi in Municipio, sono stati i vertici di Snam, durante la firma dell'elenco di compensazioni e mitigazioni che verranno realizzate relativamente al rigassificatore che sarà posizionato al largo di Punta Marina
Sul grande progetto di eolico e fotovoltaico il sindaco auspica un comitato per velocizzare l'iter di approvazione. Nel frattempo "abbiamo necessità di una fonte energetica che ci consenta la continuità. Quella fonte si chiama gas naturale"
Una serie di gruppi ambientalisti hanno sottoscritto il loro sostegno alla richiesta di annullare in autotutela alcune delibere e nulla osta rilasciati al progetto del rigassificatore di Ravenna
L'amministratore delegato Venier: "Stiamo realizzando il collegamento con la rete nazionale e siamo al lavoro a mare dalla fine della pausa estiva"
Per l'associazione ambientalista le nuove infrastrutture, come quella di Ravenna, "sembrano funzionali al solo sostentamento dell'uso di quelle fonti fossili che dovrebbero essere abbandonate"
L'incendio avvenuto sabato è stato appiccato tramite l'utilizzo di liquidi infiammabili. Ancora nessuna rivendicazione
L'interrogazione del consigliere regionale riguarda la nuova posizione di punto di entrata e impianto di regolazione del progetto: "Il Ministero non ha modificato il nulla osta per tenere conto della modifica"
Un premio assegnato "per il lavoro legato al rigassificatore, con l'autorizzazione arrivata dopo soli 120 giorni. Un investimento da 1 miliardo di euro che garantirà l'8% del fabbisogno di gas nazionale"
Nei mesi scorsi era ventilata la possibilità che la nave venisse portata a Ravenna, dove sarà già installato un primo rigassificatore. Ipotesi sempre smentita dal sindaco Michele de Pascale e dal Ministero
La consigliera Gibertoni: "E' pesante il prezzo che pagheranno, nel tempo, le comunità locali di Ravenna e Piombino, con i rischi per la salute umana e per l’ecosistema". L'assessore Colla: "Nessuna richiesta dal governo per una seconda nave"
Ancisi rilancia la petizione sottoscritta da centinaia di cittadini che chiede la "revisione completa del progetto del rigassificatore di Ravenna"
Un'iniziativa "per chiamare a raccolta tutte le realtà che si stanno battendo per contrastare le scelte predatorie verso le risorse della terra, i beni comuni e la salute delle persone e dei territori"
Il Coordinamento per il Clima fuori dal fossile: "Cercare affannosamente di allontanare il corteo dal cuore della città con motivazioni imbarazzanti significa evidenziare la fragilità"
L'associazione: "Saremo a Ravenna per mostrare che l’unica via possibile e percorribile è quella della transizione energetica e delle fonti rinnovabili, incarnate lungo le nostre coste dai progetti di Agnes ed Energia Wind2020"
In attesa del grande corteo in programma il 6 maggio, si tiene un'assemblea pubblica: apre gli interventi l'ex candidato sindaco Gianfranco Santini (Potere al Popolo)
La rete ambientalista: "Disegnare un futuro diverso non solo è possibile, ma è indispensabile se si vuole cercare di contrastare la catastrofe climatica e le sue conseguenze"
La petizione chiedeva che il Comune si attivasse affinché il progetto fosse revisionato. Intanto un'analoga petizione è stata inviata alla Regione
Le reti ambientaliste si danno appuntamento a Ravenna: "L'ecologia deve diventare sempre di più la via maestra da percorrere"
Associazioni, partiti e sigle sindacali firmano la petizione: "Non è in dubbio la capacità di Snam di realizzare l'opera, il problema consiste nella procedura di approvazione"
Il capogruppo di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi, è tornato sul tema presentando in Comune una proposta di ordine del giorno, da sottoporre alla discussione e al voto del Consiglio comunale
Il sindaco risponde a una lettera delle opposizioni e afferma: "Se la decisione fosse stata presa senza dialogare con il territorio saremmo davanti a un fatto molto grave"
Secondo il Psi la presenza di un secondo rigassificatore a Ravenna andrebbe nella direzione opposta rispetto al programma di mandato del sindaco De Pascale