L’assessora all’Urbanistica Federica Del Conte accompagna gli studenti di Perugia: "Si tratta di interventi molto importanti per la nostra città e che porteranno molteplici effetti positivi"
L’Autorità di Sistema Portuale sta redigendo il progetto esecutivo: un pontile, accessibile dalla passerella lungo il canale Candiano, studiato per consentire l’accesso anche alle persone affette da disabilità motorie
Le infrastrutture verdi, tra le quali rientrano gli “alberi urbani”, in particolare hanno l’obiettivo di aumentare la qualità ambientale e le funzioni ecosistemiche del verde anche nei contesti urbanizzati
Un cantiere articolato che, oltre alla realizzazione di nuovi tratti di rete e di sollevamenti fognari, ha previsto anche la posa dei portacavi della fibra ottica
L’importante intervento ha comportato un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro. Il sindaco: "Un’infrastruttura strategica, frutto di un lavoro di squadra, fondamentale per la rigenerazione della zona"
La 'Tattica Darsena Verde' si adopera per garantire uno stile di vita sano e responsabile in un quartiere a basso impatto ambientale e sviluppa una Darsena da vivere soprattutto a piedi e in bicicletta
Bellezza, accoglienza e verde sono le 3 parole d'ordine delle tattiche che verranno presentate alla cittadinanza per il processo di rigenerazione della Darsena
"Il nostro obiettivo sarà quello di recuperarlo nel più breve tempo possibile e di darlo ad associazioni sportive e all'associazionismo per farne un luogo di ritrovo per le persone", commenta il sindaco Ranalli
Il sindaco Ranalli: "Dopo l'esperienza dello scorso anno siamo molto contenti del ritorno di un'installazione nello spazio verde della Rocca. Un'opera che dialogherà con la città e con le persone"
Il progetto del nuovo polo multifunzionale della comunità casolana è stato ammesso ai fondi del Bando regionale di Rigenerazione urbana: l'80% dell’investimento sarà coperto dalla Regione
730mila euro finanziati dalla Regione per la ricostruzione dell'ex mercato coperto di Alfonsine, mentre la casa comunale di Lavezzola diventerà un luogo per tutta la comunità
Il sindaco Riccardo Francone: "Vogliamo attivare ampie collaborazioni con soggetti interessati a cogliere questa opportunità che ovviamente è irripetibile"
La consigliera dem chiede informazioni sui tempi dell'intervento: "Le mura e le antiche porte devono essere conservate e valorizzate perché sono testimoni della storia di Ravenna"
Una riapertura all'insegna dell'innovazione. Marcella Nonni (Ravenna Teatro): "La nuova gradinata si inserisce in maniera armonica dentro la conformazione della chiesa"
Il teatro ravennate riapre le porte al pubblico dopo 7 mesi e con un restyling costato circa 750mila euro. Via la divisione fra platea e galleria e spazio alla nuova gradinata mobile
Il presidente della Pro Loco chiede al Comune di velocizzare la messa a bando del bene: "Il maltempo invernale ha danneggiato l'opera di street art e il rudere alle sue spalle torna allo scoperto"
L'intervento consentirà di fornire una sede e gli spazi operativi al Ceas dell’Unione Faentina e di riqualificare il luogo per le attività di formazione in tema di agricoltura, per la scuola Caldesi
"Prendere impegni pubblici per conto dei cittadini e non rispettarli non è serio. I contraenti danneggiati, in questo caso soprattutto il Comune di Ravenna, dovrebbero far valere le loro ragioni", dichiara il consigliere Ancisi
In mostra a Palazzo Rasponi i progetti per il nuovo hub intermodale chiamato a connettere centro storico e darsena. A marzo lo studio di fattibilità del progetto vincente. De Pascale: "Puntiamo sulla concretezza"
Un museo della Grande Guerra, un polo universitario, un Cre estivo: tante ipotesi per l'ex colonia di Castel Raniero. Intanto il progetto è fermo e si rischia di perdere un finanziamento da oltre 3 milioni di euro