Il Sindacato Panificatori Artigiani Confcommercio ha deciso di organizzare questa iniziativa, nonostante il delicato momento che sta attraversando la categoria, per premiare il lavoro dei fornai
Nello specifico la bolletta elettrica è stata, in media, pari a 680 euro, con un rincaro annuo del 35%; quella del gas, invece, è arrivata a 1.146 euro, in crescita del 23% rispetto al 2020
Sulla difficile situazione dal punto di vista produttivo si sono abbattuti i rincari energetici che hanno colpito l’intera filiera agroalimentare, dai campi all’industria di trasformazione fino alla conservazione e alla distribuzione
"Abbiamo tempestivamente predisposto il nostro sistema di fatturazione affinché le bollette in uscita recepiscano automaticamente gli interventi calmieranti del Governo", viene rimarcato
L'Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari per quanto riguarda luce, gas e per le spese di trasporto dei mezzi privati
Le piccole e medie imprese saranno fortemente penalizzate da questo aumento annunciato dall’Autorità competente e, pertanto, la Confesercenti esprime una forte preoccupazione per questa azione che appesantirà ancora di più i costi di gestione delle imprese
Per quanto riguarda i rifiuti, l'incremento del 7,6% medio sulla bolletta avviene a seguito di un 2011 in cui le tariffe sono state mantenute identiche al 2010