Romagna Acque, la società interamente pubblica che gestisce le fonti di acqua per gli usi civili sul territorio romagnolo nel 2022 ha fornito 108,5 milioni di metri cubi di acqua
“Ridracoli è una garanzia per un sistema civile ed economico come il nostro, per esempio il turismo costiero”, spiega Bernabè. Ma lo sarà anche in futuro?
Bernabè è stato confermato presidente per il quarto mandato, così come sono stati confermati il vicepresidente Roberto Biondi e i consiglieri Giulia Bubbolini e Giovanni Crocetti Bernardi
Un potenziamento tecnologico ed innovativo che consentirà allo storico impianto idrovoro di incrementare e rinnovare la sua determinante funzione alla luce delle conclamate esigenze che il cambiamento climatico ci impone
Il 25 marzo di un anno fa, poche settimane dopo il diffondersi della pandemia e l’inizio del lockdown, ci lasciava il direttore generale di Romagna Acque Società delle Fonti spa, Andrea Gambi, vittima del Covid
Decisa la distribuzione straordinaria sia di dividendi dall’utile di esercizio sia dalla riserva ai Comuni soci a seguito delle difficoltà create dal Covid-19
La campagna di educazione ambientale promossa da Romagna Acque - Società delle Fonti spa è stata ripensata dopo l’interruzione degli incontri in presenza e trasformata per la fruizione digitale
E' incredulo Tonino Bernabè, presidente di Romagna Acque, nel ricordare l'amico Andrea Gambi, direttore generale di Romagna Acque morto nella notte a causa del Coronavirus
Nel corso dei primi cinque mesi del 2018 l’andamento idrologico è stato favorevole: a fine gennaio l’invaso di Ridracoli ha raggiunto la quota di massima regolazione
Il presidente Tonino Bernabè illustra i nuovi obiettivi generali della pianificazione, "orientati a dare adeguata risposta agli aspetti di sicurezza dell’approvvigionamento idrico"
Nel biennio è infatti prevista la realizzazione di una nuova condotta per portare sul territorio acqua proveniente dal nuovo impianto di potabilizzazione bacino della Standiana di Ravenna
Tra i diversi obiettivi, il progetto si propone di aumentare la consapevolezza ambientale, come processo di sensibilizzazione verso il problema della tutela delle risorse idriche
Romagna Acque: "La situazione idrica romagnola al momento non desta particolare preoccupazione e non si evidenziano problematiche tali da compromettere la continuità del servizio"