Partenza positiva per i saldi estivi: "Occasione per fare buoni acquisti risparmiando e sostenere i consumi"
S’intravede qualche segnale di stabilità nei saldi estivi, anche se è troppo presto per una valutazione complessiva
S’intravede qualche segnale di stabilità nei saldi estivi, anche se è troppo presto per una valutazione complessiva
Secondo le stime dell'associazione di categoria: "La spesa media a famiglia per questi saldi estivi è in leggero aumento rispetto allo scorso anno"
Anche in Emilia-Romagna partono i saldi estivi. Un’opportunità per acquistare capi d’abbigliamento, calzature e altri numerosi articoli a prezzi scontati
Per 60 giorni "sarà possibile acquistare, risparmiando, articoli di qualità negli oltre 9.000 negozi della regione", evidenzia Confesercenti parlando di "un'occasione per acquisti di qualità a prezzi interessanti"
"Le persone possono approfittare dei saldi per concludere acquisti rimandati e per l'economia del piccolo commercio rappresentano una boccata d'ossigeno"
La merce non in saldo dovrà essere tenuta separata dall’altra, con indicazione “merce non in saldo”
I saldi di inizio agosto non hanno mobilitato grandi flussi di clientela e, anche se chi si è recato nei negozi ha comunque acquistato, c'è sempre molta attenzione al prezzo
La Regione Emilia-Romagna ha deciso di sospendere per il 2020 il divieto di effettuare vendite promozionali nei trenta giorni che precedono l’inizio dei saldi estivi
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Stefano Bonaccini, lo ha stabilito nella riunione di giovedì
I risultati delle prime due settimane di saldi estivi evidenziano segnali di stabilità rispetto allo scorso anno
E' di sostanziale "stabilità rispetto allo scorso anno" l'andamento nelle prime due settimane dei saldi estivi in Emilia-Romagna
È quanto emerge dall’indagine telefonica condotta da Confesercenti Emilia Romagna su un campione di imprese associate di tutta la regione
Come sempre il tanto atteso periodo di sconti è fissato per luglio e si prolunga fino alla seconda metà di agosto, con alcune differenze tra le varie regioni italiane
L’indagine conferma la razionalità del processo di acquisto in saldo, che risponde a scelte programmate e ponderate: il 28% degli operatori segnala che la clientela ha aspettato i saldi per comprare i capi estivi
Per 60 giorni anche in Emilia Romagna inizieranno i saldi estivi, un’opportunità per acquistare capi d’abbigliamento, calzature e altri numerosi articoli a prezzi scontati
I risultati delle prime due settimane di saldi estivi evidenziano segnali positivi: per il 48% degli operatori le vendite sono in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Per 60 giorni anche in Emilia Romagna inizieranno i saldi estivi, un’opportunità per acquistare capi d’abbigliamento, calzature e altri numerosi articoli a prezzi scontati
Secondo Confcommercio Emilia-Romagna ci sono segnali positivi, seppure in un quadro ancora generalizzato di debolezza dei consumi
Si tratta di una buona occasione, soprattutto per quanti, costretti dalla crisi a non acquistare a prezzo intero, desiderano comunque prodotti di qualità a prezzi accessibili
"Speriamo che gli 80 euro in più in busta paga contribuiscano a ridare fiato ai consumi - spiega Manzoni -. Anche per i commercianti questa è un’occasione per recuperare le perdite causate dal calo dei consumi
Partono i saldi estivi: da sabato, per i successivi sessanta giorni, si potranno acquistare in Emilia-Romagna, capi d'abbigliamento, calzature e numerosi articoli a prezzi scontati
L'indagine conferma la partenza a rilento per i saldi estivi: quasi il 70% degli operatori intervistati infatti ha giudicato negativamente l'andamento delle vendite nel periodo dei saldi rispetto allo scorso anno
Da sabato 2 luglio e per i successivi sessanta giorni i consumatori emiliano romagnoli potranno acquistare a prezzi vantaggiosi capi d'abbigliamento