Entro il 2020 l'elaborazione di una proposta di statuto, la definizione di una sede e la prima bozza di un programma di azioni da sottoporre e condividere con le altre realtà della rete
Il sindaco Medri: "Questo evento racchiude in quattro giornate la cultura e la storia cervese e per questo è sempre stato apprezzato dai cittadini e dai turisti. Tra i vari eventi al primo posto la Rimessa del Sale"
E' stato consegnato giovedì mattina il sale di Cervia a papa Francesco in piazza San Pietro a Roma, insieme ai pellegrini che hanno camminato fra valli colline e borghi per giungere dal pontefice
11 le giornate di cammino attraverso gli Appennini e 10 le tappe per giungere alla meta e consegnare insieme al sindaco Massimo Medri il sale dolce di Cervia a Papa Francesco
Durante l’incontro i produttori si sono presentati e hanno guidato i presenti nelle degustazioni, facendo sperimentare abbinamenti per arricchire le offerte e le proposte
I celebri capperi che crescono sulla Rocca di Lugo sono stati donati alle saline di Cervia, che ne ha predisposto la conservazione e ne metterà in vendita una parte, il cui ricavato sarà devoluto alla Lilt
Le telecamere Rai dello storico programma televisivo "Linea Blu" sono sbarcate in città alla scoperta della raccolta e della Festa del celebre sale di Cervia
L’"armèsa de sel" consisteva nel trasporto lungo il canale del raccolto di sale delle saline e nello stivaggio di questo nei magazzini in attesa della sua commercializzazione
Un emozionante tuffo nel passato e una testimonianza della storia della città del sale, che rievoca ogni anno il rapporto con la Serenissima con uno spettacolo suggestivo che ci riporta indietro nel tempo
L’idea nasce con l’intento di offrire una guida a misura di bambino e quindi diffondere anche fra i più piccoli l’interesse verso la tradizione salinara e la realtà storica della città