Soccorso alpino, decine di interventi tra frane e allagamenti: anziano e bimbo salvati in canoa
Non si fermano le operazioni di salvataggio del Soccorso Alpino e Speleologico dell'Emilia Romagna
Non si fermano le operazioni di salvataggio del Soccorso Alpino e Speleologico dell'Emilia Romagna
Un premio agli "angeli" della Guardia Costiera, intervenuta lo scorso 17 settembre in aiuto alla nave da crociera “Viking Sea” nel porto di Ravenna
L'uomo ha salvato un gruppo di giovani in balìa del mare, prestando i primi fondamentali soccorsi. Il fatto è avvenuto la mattina presto quando ancora non era montato il turno del bagnino di salvataggio
Il sindaco di Cervia Massimo Medri ha incontrato i militari della Guardia Costiera di Cervia che nei giorni scorsi hanno effettuato il salvataggio in mare di una bambina di 8 anni e i responsabili degli stabilimenti balneari per la pronta segnalazione alla Capitaneria di porto
Tanta paura per i visitatori del parco. Una giovane rischia il soffocamento sul lettino, ma due clienti intervengono e le salvano la vita
I volontari Enpa: "La collaborazione tra pubblico e privato è stata eccellente e un'altra vita è stata salvata. Abbiamo ancora nel cuore lo strazio di quel miagolio e vederlo uscire dal tubo ha liberato tutta la tensione accumulata in quelle ore di angoscia"
Anche il Presidente Bonaccini ha voluto dedicare un pensiero a Bruno Padovani, l'82enne che lunedì pomeriggio ha perso la vita nel salvare 4 bambini che rischiavano di affogare in mare a Lido Adriano. E lo ha fatto riportando le parole del giornalista Massimo Gramellini
La proposta di Gianfranco Spadoni: "Il sindaco valuti la possibilità di installare un cartello nello stradello o in un’area vicina al sito in cui è avvenuta la tragedia"
Bruno Padovani era molto noto nel piccolo Comune del veronese di Nogara, dove ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale e di assessore ai servizi sociali "mettendo sempre grande serietà e dedizione nel suo ruolo di amministratore pubblico"
Anche il sindaco De Pascale e l'assessora Randi hanno voluto incontrare e ringraziare l'eroico Devis Ghetti, autore del salvataggio dell'automobilista finito nel canale Candiano
Il Prefetto De Rosa: "Ho voluto incontrare Devis e tutti coloro che lo hanno aiutato per ringraziarli del grande gesto di coraggio e di adempimento del dovere"
Nel giorno della Festa della Repubblica, il Prefetto De Rosa consegnerà una targa in segno di riconoscenza e gratitudine al pescatore lughese Devis Ghetti
L'auto si stava inabissando, ma un pescatore si è subito adoperato per salvare il conducente rimasto intrappolato con l'aiuto della motovedetta della Capitaneria di Porto
L'esercitazione prevedeva di simulare l'improvviso guasto di una delle "Torri gemelle" e trarre in salvo tre persone rimaste bloccate
Una sfida da Guinness dei Primati che parte da Marina di Ravenna: "L'obiettivo non è solo il salvataggio in mare, ma anche quello di raggiungere luoghi in cui si sono verificati eventi meteo estremi, come gli allagamenti"
Inizialmente la tartaruga sembrava morta, arenata tra la sabbia riportata nei lavori di ripascimento. Poi le Guardie ecologiche volontarie hanno notato dei segni di vita
L'elicottero militare si è immediatamente alzato in volo dall'aeroporto militare di Cervia, sede del 15esimo Stormo dell'Aeronautica Militare, e si è diretto nell'area di operazioni per iniziare le ricerche
Gli uomini, finiti nelle gelide acque della pialassa, sono stati poi tratti in soccorso dalle forze dell'ordine e dal personale del 118
La sala operativa ha subito inviato sul posto la squadra dei volontari di Casola Valsenio. Vista la situazione, son stati inviati in supporto anche gli specialisti SAF
Oltre alla proposta dei "longboard", i consiglieri del Carroccio avanzano anche l'idea di introdurre le moto d'acqua per gli operatori di salvamento
I due, probabilmente pensando ad altro, hanno continuato a camminare fino a quando si sono accorti che era già calato il buio
Un gattino di circa due mesi era rimasto intrappolato nel vano motore di un'automobile. I volontari, visto il luogo del ritrovamento, lo hanno chiamato Biper come la banca
E' una storia davvero emozionante quella raccontata da Stefano, che domenica si trovava con i suoi due figli sulla spiaggia di Lido di Savio dove una bambina di 8 anni ha rischiato di annegare in acqua
"E' molto probabile che il povero micio si sia fatto tutto il viaggio da Casola Valsenio a Lugo nel vano motore. Potremmo chiamarlo Ibrid, visto che si era infilato in un'auto ibrida!"