Mancano i bagnini di salvataggio: parte un nuovo corso per diventare 'assistente bagnanti'
Sarà possibile seguire il corso "standard" oppure quello professionale per lavorare in piscine, parchi acquatici, acque interne e al mare
Sarà possibile seguire il corso "standard" oppure quello professionale per lavorare in piscine, parchi acquatici, acque interne e al mare
Il corso è strutturato da lezioni pratiche in piscina e in mare, ma anche lezioni teoriche sul salvataggio in acqua e sul primo soccorso
A Marina di Ravenna sono previste le simulazioni di soccorso in mare che impegneranno gli addetti alla sicurezza e i cani di salvataggio
I nuovi bagnini potranno trovare impiego in strutture pubbliche e private, come hotel e parchi di divertimento
La chiusura iscrizioni è fissata per il 10 gennaio 2022. Il corso si svolgerà negli impianti della piscina comunale di Lugo
Si deve frequentare un corso, dimostrare di avere idonee condizioni psicofisiche e superare alcuni esami. Ecco ciò che serve sapere per ottenere il brevetto da bagnino
I ragazzi sono sottoposti a un percorso obbligatorio che parte dall’addestramento fisico e piscologico, e arriva alla preparazione in campo sanitario fino all’insegnamento delle dinamiche proprie del gioco di squadra
a parte teorica si è svolta nell'aula Magna dell'ospedale Santa Maria delle Croci e rientra nel piano formativo riguardante tutte le figure professionali, quali autisti, infermieri professionali e medici che operano all'interno del 118 o di associazioni convenzionate.
Si è infatti appena concluso il corso della Federazione Italiana Nuoto, organizzato dai maestri di salvamento Paolo Vandini, Luca Brigliadori e Agostino Paganelli, al quale sono intervenuti medici ed esperti di primo soccorso