Da lunedì 29 giugno riprendono le prenotazioni tramite Cup per le prestazioni ordinarie di specialistica ambulatoriale: sarà dunque possibile nuovamente prenotare visite ed esami
Figura fondamentale per l'assistenza sanitaria, il medico di famiglia segue i suoi pazienti attraverso diagnosi, prevenzione e consigli. Come fare per sceglierlo o cambiarlo?
Il primo intervento in Emilia Romagna utilizzando l’innovativa tecnica video-micro-chirurgica con microscopio digitale con telecamera orbitale 3D 4K ad approccio esoscopico
Tele e videoassistenza sono state fondamentali nei tre mesi di lock-down e lo saranno in futuro per garantire continuità assistenziale alle persone con diabete
Tutte e tredici le Aziende sanitarie (Aziende Usl, Aziende Ospedaliero-Universitarie e l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna) hanno chiuso infatti i bilanci d’esercizio 2019 in pareggio
L’evolversi positivo, almeno al momento, dell’infezione, consente ora la riapertura del servizio: il Punto di Primo Intervento sarà dunque operativo, al momento nelle 12 ore diurne
“Fare ricerca è sempre importante perché, a prescindere dai risultati che in questo caso sostanzialmente attestano la neutralità del farmaco per questo tipo di patologia, si contribuisce ad aumentare la conoscenza
L’epidemia di Coronavirus ha segnato un vero e proprio spartiacque: molti aspetti all’interno del sistema sanitario, a partire dagli spazi e dai flussi dei pazienti, non potranno essere più come prima e vanno ripensati
Dopo due settimane di terapia intensiva in ambiente isolato e dopo la negativizzazione accertata dai due tamponi eseguiti, la paziente è stata dimessa in ottime condizioni
L’attività del reparto era stata trasferita a Faenza nel periodo più duro dell’emergenza Covid e ora torna nel Presidio di Lugo, per di più in una nuova sede
La Regione sarà al fianco di tutte le Aziende sanitarie locali e ospedaliere dell’Emilia-Romagna per accompagnarle e sostenerle nella grande sfida volta al graduale ritorno alla normalità
Al Maria Cecilia Hospital di Cotignola è stato eseguito il primo impianto in Italia - il secondo in Europa - di un nuovo dispositivo per la riparazione delle valvole mitrali cardiache danneggiate da infarto miocardico
Due, nello specifico, i possibili test che gli utenti potranno effettuare, tramite un semplice prelievo venoso: uno quantitativo e uno qualitativo (rapido) per il rilevamento degli anticorpi Igg e Igm
Anche in Romagna qualcosa è significativamente cambiato nella diffusione dell'epidemia di Covid. Il Coronavirus non sembra picchiare più così duro come nel suo periodo più nero di marzo-aprile