Sapir spa e Tcr spa - Terminal Container Ravenna partecipato dalla stessa Sapir al 70% e da Contship al 30% - hanno sottoscritto la proroga del contratto d'affitto di ramo d'azienda
Il progetto infatti, oltre all’approfondimento dei fondali, all’adeguamento delle banchine esistenti e alla realizzazione di aree per la logistica, prevede la costruzione di una nuova banchina
L’Its prepara tecnici specializzati con un corso biennale di alta formazione di 2.000 ore che prevede l’incontro con le più importanti realtà del settore dei trasporti e della logistica della nostra Regione
Guberti ha apprezzato l'incremento degli investimenti in nuove tecnologie e l'impegno del gruppo volto a superare quelle problematiche che oggi frenano il pieno sviluppo di tutte le attività portuali
La collaborazione si realizza anche con i più classici percorsi di alternanza scuola lavoro che prevedono l’affiancamento degli studenti, in azienda, da parte dei tutor messi a disposizione
Sono state sbarcate la settimana scorsa al porto di Ravenna, provenienti da Rostock in Germania, due nuove gru che rafforzano la dotazione dei mezzi di sollevamento del gruppo Sapir
Nei giorni scorsi sono state imbarcate al terminal Sapir del porto di Ravenna strutture realizzate dalla Fratelli Righini la cui destinazione finale è Baku, sul Mar Caspio
De Castro ha detto che "l’export agroalimentare Made in Italy ha superato quest’anno 41 miliardi di euro, un dato che conferma come il nostro sistema agroalimentare sia sempre più capace di conquistare quote di mercati internazionali"
Gli studenti hanno presentato, anche col supporto di elaborati multimediali, il resoconto della loro esperienza a famigliari, tutor scolastici e tutor aziendali, ritirando poi gli attestati
Una consuetudine inaugurata quando tale indirizzo era stato appena istituito, nell’autunno 2014, e che si è rinnovata ogni anno all’inizio del triennio di specializzazione
Il Presidente Sabadini ha rimarcato il ruolo essenziale svolto dalla Capitaneria nel garantire l’ordinato svolgimento delle operazioni di accesso al porto
Sara Luciani e Ludovica Cicognani, laureate in giurisprudenza e attualmente tirocinanti in Sapir, sono tra i giovani che hanno superato con successo la prova finale del Master
Si è svolto mercoledì mattina alla Camera di Commercio il convegno organizzato dallo stesso Ente camerale e da Sapir incentrato su storia e prospettive della principale impresa portuale di Ravenna