Riconoscimento a Sapir del Premio “Il Logistico dell’Anno” nella sezione Innovazione
L'azienda ha creato un format di compilazione accessibile sia da pc che da smartphone, mediante apposita app aziendale “Hyperdroid”
L'azienda ha creato un format di compilazione accessibile sia da pc che da smartphone, mediante apposita app aziendale “Hyperdroid”
Solo poche aziende in tutta Italia possono vantare il raggiungimento di tale traguardo, ancora oggi una novità, soprattutto per quei lavori con una forte prevalenza di occupazione maschile come quello portuale
Il documento offre uno sguardo d’insieme in particolare ai risultati raggiunti in materia di sicurezza e ambiente
Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 presenta un valore della produzione di 70,796 milioni di euro e un utile d’esercizio di 4,984 milioni di euro
Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021 presenta un valore della produzione di 63,811 milioni di euro e un utile d’esercizio di 5,233 milioni di euro
Nuove piste di lavoro sono già impostate per i prossimi mesi, come la riduzione dell’impatto del traffico tra città e porto, anche sfruttando le energie rinnovabili (veicoli elettrici)
Il Terminal Nord del Gruppo Sapir ha fornito assistenza alle operazioni di sbarco, da un pontone proveniente da Ortona, di un reattore destinato al vicino stabilimento Polynt
Gli impianti erano giunti a Ravenna dalla Finlandia a bordo della nave Peak Bremen
"Riteniamo necessario consolidare e rafforzare la collaborazione tra la nostra Regione, la Sapir e tutte quelle realtà che possono concorrere allo sviluppo integrato del porto"
Si tratta, tra l’altro, di un passaggio preliminare a operazioni di approfondimento dei fondali, senza dover necessariamente riprogettare e ristrutturare totalmente la banchina
"La notizia del possibile imbarco, avvalendosi delle strutture di una società del gruppo, di un container che contenga parti riconducibili alla categoria di pericolosità uno risponde al vero"
Sapir e Vesco Clays Italy hanno stipulato un accordo di collaborazione per la movimentazione delle argille nel porto di Ravenna
Sapir spa e Tcr spa - Terminal Container Ravenna partecipato dalla stessa Sapir al 70% e da Contship al 30% - hanno sottoscritto la proroga del contratto d'affitto di ramo d'azienda
Sapir ha stipulato con Rcm costruzioni la vendita di 940 metri quadri di uffici nel Centro Direzionale Portuale
Il patrimonio netto del gruppo passa da 120,454 milioni di euro a 121,327 milioni di euro
Il progetto infatti, oltre all’approfondimento dei fondali, all’adeguamento delle banchine esistenti e alla realizzazione di aree per la logistica, prevede la costruzione di una nuova banchina
L’Its prepara tecnici specializzati con un corso biennale di alta formazione di 2.000 ore che prevede l’incontro con le più importanti realtà del settore dei trasporti e della logistica della nostra Regione
Guberti ha apprezzato l'incremento degli investimenti in nuove tecnologie e l'impegno del gruppo volto a superare quelle problematiche che oggi frenano il pieno sviluppo di tutte le attività portuali
L’Assemblea ha anche proceduto al rinnovo del Consiglio d’amministrazione, che resterà in carica per il prossimo triennio
La collaborazione si realizza anche con i più classici percorsi di alternanza scuola lavoro che prevedono l’affiancamento degli studenti, in azienda, da parte dei tutor messi a disposizione
Sono state sbarcate la settimana scorsa al porto di Ravenna, provenienti da Rostock in Germania, due nuove gru che rafforzano la dotazione dei mezzi di sollevamento del gruppo Sapir
Nell'indotto del comparto offshore, fiore all’occhiello dell’economia ravennate, rientrano anche le operazioni portuali
Nella stessa seduta il consiglio comunale ha approvato una delibera relativa alla razionalizzazione periodica delle società partecipate
Nei giorni scorsi sono state imbarcate al terminal Sapir del porto di Ravenna strutture realizzate dalla Fratelli Righini la cui destinazione finale è Baku, sul Mar Caspio
Ravenna Football Club e Sapir hanno rinnovato la partership che legherà le due società anche per la stagione 2018/19