Giordano Sangiorgi del Mei: "Sardine vincenti per aver riportato la gente a votare"
Il patron del Mei ha prodotto l’Inno delle Sardine e ora si sta mettendo al lavoro per un grande evento in occasione del 25 aprile
Il patron del Mei ha prodotto l’Inno delle Sardine e ora si sta mettendo al lavoro per un grande evento in occasione del 25 aprile
Le sardine: "Oggi scopriamo che quando gli fa comodo siamo assimilabili ad un partito, mentre in altre occasioni invece non lo eravamo per niente"
Una piazza Kennedy piena di gente attacca "la politica che urla e non ragiona". Duri su Salvini che citofona: "E' una vergogna"
Tanti gli strisiconi e, naturalmente, le sardine realizzate con ogni tipo di materiale. Presenti anche i "sardoni", le sardine più anziane scese in campo a fianco dei giovani
Oltre all'evento nazionale in programma sabato al Papeete, le sardine ravennati hanno organizzato una seconda manifestazione in programma per venerdì 24 gennaio alle 18:30 in piazza Kennedy
Ora è ufficiale: per la chiusura di "campagna elettorale", se così si può dire, le "sardine" di tutta Italia si riuniranno al Papeete di Milano Marittima
Pare infatti che il movimento delle sardine abbia intenzione di chiudere la campagna elettorale per le elezioni regionali del 26 gennaio al Papeete di Milano Marittima
Dal palco, tra gli altri, ha parlato anche il 21enne Sergio Echamanov che, durante il suo discorso, si è un po' impappinato. Il video del suo discorso è stato poi postato da Salvini
Durante la puntata il giovane, faccia a faccia con il ministro Gian Marco Centinaio, ha risposto alle domande della conduttrice Serena Bortone
In tanti si sono riuniti in piazza Fanti di fronte al monumento della staffetta partigiana con striscioni, sardine di cartone e all'uncinetto, ma anche con una "sardina ecologica" di quattro metri
Il capogruppo in consiglio comunale di Ama Ravenna Daniele Perini, da sempre molto attivo sui temi degli anziani, ha lanciato il nuovo movimento
Dopo il raduno di sabato a Faenza, domenica sera le "sardine" si sono ritrovate a Lugo in occasione dell'arrivo in città di Matteo Salvini
Dopo la creazione del brano "6000 Siamo una voce", l'inno ufficiale delle sardine lanciato dal Mei, il movimento ha deciso di riunirsi di fronte al Duomo di Faenza
Il capogruppo in consiglio comunale di Ama Ravenna Daniele Perini, da sempre molto attivo sui temi degli anziani, ha lanciato il nuovo movimento
Si chiama "6000 Siamo una voce": è il brano lanciato a Natale dal Mei di Faenza per creare un "inno" delle sardine
Qualche giorno fa Rama Sarr, giovane di Faenza di origini senegalesi, ha pubblicato un video sul suo profilo Facebook spiegando i motivi che l'avevano spinta ad aderire al movimento delle "sardine"
A lanciare l'accusa è Andrea Flamigni, capogruppo di Lega per Russi, che punta il dito contro il primo cittadino Valentina Palli e contesta il suo aver invitato alcune persone, su Facebook, a iscriversi al gruppo 'Sardine di Russi'
La cantante, poi, dal palco ha manifestato la sua solidarietà al movimento delle sardine: "Questa canzone è per tutte le sardine là fuori"
Sono in migliaia a radunarsi sulla testa del Candiano: tanti ravennati, ma non solo. Si denuncia la politica "dell'odio" di Salvini ma anche l'ipocrisia della sinistra
Le sardine di Ravenna hanno deciso di spostare la loro manifestazione, prevista inizialmente per il 4 dicembre, al giorno successivo
Dopo l'annuncio dell'arrivo a Ravenna di Matteo Salvini, le sardine di Ravenna - come prevedibile - hanno spostato il loro raduno, inizialmente previsto per il 4 dicembre
La Darsena si riempirà quindi di cartelloni a forma di sardina e, con tutta probabilità, anche di tante sardine "all'uncinetto"
La consigliera regionale Pd ricandidata alle elezioni del possimo 26 gennaio, avvisa anche il suo partito sulla condotta da tenere
Il "movimento delle sardine ravennati" sta riscuotendo un grande successo su Facebook. Il gruppo, fondato sul social martedì col nome di 'Sardine di Ravenna', nel giro di 24 ore ha raggiunto gli 8000 iscritti
Le "sardine" sono nate da un'idea di quattro ragazzi che hanno deciso di sfidare il leader della Lega Nord Matteo Salvini riuscendo a portare in piazza Maggiore a Bologna più di 15mila persone