Notizie su scienza
Si parla di riproduzione umana tra scienza ed etica delle cure con Carlo Bulletti
La nave rompighiaccio 'ravennate' fa rotta verso il Polo Sud per una nuova missione di ricerca
Parte una nuova avventura per la "Laura Bassi", la rompighiaccio partita lo scorso ottobre da Ravenna per condurre le ricerche oceanografiche in Antartide
Un viaggio tra vulcani, telescopi e computer con l'astrofisica Martina Cardillo
Una serata dedicata a ricerca e astrofisica: dal Cern di Ginevra ai radiotelescopi
Tre progetti faentini rappresentano l’Italia al Festival europeo di 'Science on Stage' a Praga
Tra quelli partecipanti, quattro erano stati proposti da altrettanti insegnanti delle scuole di Faenza Liceo Torricelli e Istituto comprensivo Carchidio-Strocchi
Science on Stage: mostre, esperimenti e spettacoli al festival della scienza
Dalla sostenibilità alla Dad: si apre la Settimana Scientifica faentina
Il progetto “Scienza in biblioteca” non si ferma e si trasferisce nelle scuole
Questa edizione prevede un ciclo di laboratori, accompagnati dalle bibliografie online, che potranno essere svolti a distanza attraverso la presenza delle Lim di classe
A Patuelli il premio per la divulgazione scientifica, riconoscimento in Abruzzo
Ad Atri (Teramo), in Abruzzo, venerdì mattina Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi e del Gruppo Cassa di Ravenna, ha ricevuto il “Premio Accademia d’Abruzzo per la Divulgazione Scientifica 2020”,
Il giovane che crea esoscheletri per disabili tra i 100 under 30 selezionati da Forbes
Tra i 100 giovani italiani più influenti, insieme a "personaggi famosi" come Achille Lauro, Elodie ed Elettra Lamborghini, c'è anche il ravennate Mattia Strocchi
Il mondo accademico è pronto a stupire i giovani con "Unijunior"
Dall’archeologia alla biologia, sono tanti i temi che attraversano la quarta edizione del progetto che porta i ragazzi a scoprire il panorama culturale universitario
A caccia di stelle con l'astrofisica Daria Dall'Olio
Un pomeriggio stellare al Museo con "Digita"
I misteri della scienza: la "particella inutile"
“Sabato con noi” alla Palestra della Scienza: questa volta si va alla scoperta della robotica
La Palestra della Scienza vuole introdurre e avvicinare i ragazzi ad alcune delle "nuove tecnologie", tra le più promettenti, da aggiungere come bagaglio delle proprie competenze: stampa 3D, robotica e programmazione.
Campi estivi tra scienze, informatica e matematica: nelle scuole arrivano gli "Stem"
L’idea nasce per promuovere le pari opportunità e contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici con modalità innovative e tecnologicamente supportate
Alla scoperta del lato oscuro dell'universo col professor Roberto Casadio
Alla scoperta dei buchi neri
"Parla la scienza": da Galileo ai vucani
In arrivo il primo "Ravenna Water Blitz": cittadini scienziati per un giorno
Una giornata dedicata all’ambiente e al monitoraggio delle acque dolci. Tutta la cittadinanza può partecipare
Scienza e natura a portata di tutti
Quasi 600 studenti al Mar per i laboratori di 'Digita'
Nelle due mattinate si sono susseguiti 23 laboratori realizzati da scuole, aziende del territorio e realtà nazionali
Si valuta lo stato di salute dell’ambiente con il chimico Vincenzo Balzani
"Cittadini scienziati": nasce l’Osservatorio italiano per la "Citizen Science"
Chiunque, cittadino di ogni ordine ed età e senza particolari livelli di preparazione scientifica, ma appassionato di dinamiche ambientali, potrà diventare "citizen scientist"