La prima azione concreta, all’interno di tale Patto, sarà quella di sperimentare, a partire dal prossimo anno scolastico, l’introduzione della figura dell’educatore di plesso nelle scuole che vorranno aderire.
Un importo complessivo di risorse superiore ai 300mila euro. La Provincia sta procedendo in questi giorni al pagamento delle borse per gli studenti e le studentesse del biennio
La vicepresidente Schlein e l'assessora Salomoni: "Vicini a famiglie e studenti, in un percorso che punta a servizi per l'infanzia e scuole ancora migliori"
Dopo la visita per l'inaugurazione del Museo dantesco, la giornata ravennate del ministro Bianchi procederà con l’incontro di alcuni studenti dell'istituto tecnico ravennate
"Abbiamo voluto offrire ai nostri studenti la possibilità di continuare a svolgere esperienze significative per il loro apprendimento", spiega la professoressa Ornella Greco
La diffusione della pratica dell’adozione alternativa offre ad alunne e alunni, studentesse e studenti, la possibilità di accedere a materiali e testi vari, variati e molteplici, che possono indirizzare e sostanziare il percorso formativo
Giuseppe Ledda ha passato in rassegna alcuni animali citati nella Commedia, chiarendone il valore allegorico sulla base dei bestiari e delle opere enciclopediche del Medioevo
Si è svolto l'incontro in videoconferenza tra i ragazzi del Liceo Ricci Curbastro e il vescovo di Imola: "La consapevolezza delle nostre fragilità mostra l’importanza della socialità"
I liceali faentini interpreteranno otto canzoni scelte tra i più grandi cantautori italiani. Gli studenti occupati anche nel settore di comunicazione e social
Il coordinatore regionale di Alleanza di Centro: "Tuteliamo anche alunni costretti a casa per motivazioni di salute non legate al Covid ma in condizione di seguire la didattica a distanza"
Ospiti del nuovo incontro sono: l’assessora alla Pubblica Istruzione e all’infanzia di Ravenna Ouidad Bakkali, la prof.ssa Daniela Geminiani e l’assessore alle politiche educative di Conselice Raffaele Alberoni