Quest’anno l’aula magna dell’Oriani non era gremita di studenti e insegnanti come negli altri anni, ma il dirigente scolastico Fabio Gramellini ha desiderato comunque garantire l’ufficialità delle premiazioni accogliendo i giovanissimi vincitori
Nel bacino di Ravenna saranno impiegati complessivamente 117 autobus. Di questi, 27 sono bus a noleggio messi a disposizione da vettori privati, di cui 17 già attivi da settembre e 10 inseriti con la ripresa di gennaio
"Per i ragazzi è un danno enorme. La scuola serve per formare le persone, il loro senso civico. La dad rappresenta solo la nozionistica, la parte peggiore della scuola", afferma l'organizzatrice della protesta
Con una densità per classe di 21,86 alunni, l'Emilia Romagna si piazza davanti a Lombardia e Toscana. In particolare risultano più affollati le scuole medie e superiori
"Pur non condividendo il disorientante, improduttivo provvedimento notturno del governo, si legge nella circolare l'istituto Nello Baldini procrastina a lunedì 11 gennaio l'inizio delle lezioni in presenza al 50%"
Il 7 gennaio le scuole materne, elementari e medie riapriranno regolarmente e che alle scuole superiori le lezioni riprenderanno con didattica a distanza. Per le lezioni in presenza, al 50%, bisognerà invece attendere l'11 gennaio
"Le difficolta' sono tante", non nega l'assessore, auspicando "una scelta diversa anche dal punto di vista dello scaglionamento degli orari scolastici"
In Italia circa 100mila casi l’anno di invalidità permanenti sono causati da incidenti stradali. L'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale: "Problema di inciviltà"
Scuole di musica unite è un insieme di oltre 80 scuole che va da Riccione a Bologna, unite dal bisogno di affrontare insieme nella legalità questo momento di grave crisi
Le scuole di Ravenna ad essersi aggiudicate i 2.500 euro sono la secondaria di primo grado Guido Novello e la primaria Grande Albero; a Faenza la primaria Gulli e la secondaria di primo grado Europa
Una nuova organizzazione per far fronte all'emergenza: spazio alle dirette con studenti e professori. Una vera full immersion negli ambienti dell’istituto