Dopo lo stop per via della pandemia ritorna l'usanza ultradecennale del Gran Galà dei Diplomi
In un’aula magna gremita la comunità scolastica dell’Istituto Tecnico ‘Oriani’ ritorna in grande stile a celebrare il Gran Galà dei Diplomi
In un’aula magna gremita la comunità scolastica dell’Istituto Tecnico ‘Oriani’ ritorna in grande stile a celebrare il Gran Galà dei Diplomi
Dopo la cerimonia nella sede del liceo, in via Tombesi Dall’Ova 14, i ragazzi hanno fatto visita a Ravenna 33 per ammirare le loro opere esposte
I due nuovi indirizzi saranno presentati a studenti e famiglie nel corso dei prossimi open day della scuola
Il dirigente scolastico: "L'opera "ìambisce ad essere un riferimento culturale significativo, costituendo un passaggio annuale consueto caratterizzante l’Istituto"
L'assessore Zavatta: "E’ un sostegno alle famiglie, che spesso hanno difficoltà a conciliare i tempi di lavoro con la necessità di seguire i figli durante i compiti pomeridiani"
Il Pmi Day ha il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e rientra nella XXI settimana della cultura d’impresa di Confindustria e nella settimana europea delle Pmi
Secondo lo studio del sindacato, nella provincia di Ravenna sarebbero 1453 i docenti precari, più 375 del personale Ata: "Stabilizzare questo personale costerebbe circa 1 milione di euro, cifra che lo Stato spende comunque lasciando queste persone in precarietà"
L'Almanacco è un luogo concreto in cui trovano posto tutti i "pezzi" della metodologia CorpoGiochi a scuola, le voci di chi ha partecipato, i numeri, i sostenitori del progetto e il pensiero di chi da oltre vent’anni dà corpo al gioco
Il percorso prevede insegnamenti in istituto con i docenti di scienze e momenti di approfondimento con i professionisti individuati dall'Ordine dei Medici
L'idea vincitrice è risultata un’applicazione finalizzata alla creazione di una comunità on line di studenti per l’aiuto reciproco nello studio
Il programma della giornata prevede l’intervento di Claudio Berti, co-funder di GetCOO, azienda locale che sviluppa soluzioni di «computer vision» basate su intelligenza artificiale
L'iniziativa solidale “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” ha permesso di aiutare 278 famiglie del territorio ravennate
Parte significativa del progetto è stata quella relativa al riconoscimento dei soggetti individuati come particolari di mosaici parietali della basilica di Sant’Apollinare in Nuovo e della basilica di San Vitale
Da 10 anni insegna nel liceo dove si è diplomata, è fra i pochissimi in Italia ad avere una specializzazione in mosaico, ma quest'anno ha rischiato di rimanere senza lavoro
A partire da mercoledì è online la nuova edizione di «A scuola di futuro», il catalogo dedicato al mondo della scuola che raccoglie i migliori progetti del territorio e del Centro di educazione alla sostenibilità della Bassa Romagna
La Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri ha emanato un avviso pubblico per la costituzione di un albo aperto per il conferimento di incarichi di docenza nelle scuole comunali di musica “G. Sarti” di Faenza e “G. Rossini” di Cervia
Protagonisti gli studenti di due classi IV, che svilupperanno, suddivisi in squadre, idee d’impresa innovative e sostenibili
Dal 28 settembre al via le iscrizioni per i progetti gratuiti di educazione ambientale e divulgazione scientifica della multiutility per le scuole di ogni ordine e grado
Al termine dei saluti istituzionali, dopo l'immancabile foto di classe, gli studenti hanno potuto raggiungere la propria aula per dare inizio ufficialmente al loro primo giorno di liceo
In occasione del primo giorno dell’anno scolastico 2022/23, giovedì mattina i componenti dell’amministrazione comunale di Faenza hanno visitato e portato il loro saluto a nome della città a studenti, insegnanti e personale non docente
Il liceo G. Ricci Curbastro di Lugo ha conferito il diploma di maturità scientifica ad honorem alla memoria di Nazifa Noor Ahmad, deceduta a soli vent’anni in seguito a un trapianto di polmoni il 15 giugno scorso, già ammessa all’esame di Stato per il conseguimento della maturità scientifica
La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di un altro milione di euro su cui potranno contare le Agenzie e le Aziende Tpl da oggi fino alla fine dell’anno, un contributo che salirà a 2,3 milioni l’anno a partire dal 2023
Inizia con questa "rivoluzione" l'anno scolastico all'Itis 'Nullo Baldini' di Ravenna, come si legge in una circolare della scuola del 10 settembre e firmata dal dirigente scolastico Antonio Grimaldi