"Si torna in classe in condizioni di normalità, elemento significativo dopo anni di restrizioni per la pandemia e che assume valore per i ragazzi ma anche per le loro famiglie"
A pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico 2022-23 previsto il prossimo 15 settembre, la Regione fa il punto sugli investimenti per sostenere i servizi educativi
La giunta in commissione Territorio: "Bus gratis fino a 14 anni e, per le superiori, fino a un reddito Isee di 30mila euro". La Lega: "Prevedere più risorse"
Il voucher regionale rimborsa all’apprendista le spese sostenute per frequentare i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico di durata biennale con un importo complessivo massimo di 5.000 euro per ogni annualità
"Tra i giovanissimi dell’Emilia Romagna spopola quest’anno il materiale per la scuola firmato da youtuber, influencer, personaggi famosi e squadre di calcio"
All’esterno dei supermercati aderenti all’iniziativa saranno presenti i volontari delle associazioni, che inviteranno i clienti ad acquistare e a donare articoli di cancelleria
Come sempre l'iniziativa si pone l’obiettivo di permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato
La replica dell'assessora regionale Salomoni: "In regione ci sono più classi sovraffollate rispetto alla media nazionale. Ma è il numero dei docenti assegnati che costringe ad avere questi numeri in classe"
La crescita è tale che si è dovuto derogare al limite del 30% di allievi stranieri per classe: in Emilia-Romagna, nel 2020, si è derogato per 3.800 sezioni e classi (il 15% del totale)
"La scelta dell'esternalizzazione del servizio educativo – prosegue l’assessora Molducci – non è nuova nella nostra città. Da tempo abbiamo portato avanti tale percorso"
In Emilia-Romagna gli studenti candidati all’Esame di Stato del secondo ciclo sono complessivamente 35.796 (lo scorso anno erano 35.786). I candidati interni sono 33.147, gli esterni 649
La pallavolista del Fusignano Volley si è aggiudicata il premio: ora avrà la possibilità di partecipare al camp di selezione per i più importanti college americani
Calendario valido per le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie) e del secondo ciclo del sistema di istruzione (superiori) e formazione (IeFP)
Le organizzazioni sindacali protestano contro il bando emesso dal Comune di Ravenna, nel quale non sarebbero state recepite le richieste che i sindacati "da anni avanzano nei tavoli di confronto"