Il sindaco Bassi sottolinea anche l'importanza delle iniziative di mobilità sostenibile: "In un periodo così incerto, andare a scuola in maniera sostenibile rappresenta una grande conquista"
E' quanto dichiarano, in una conferenza svolta sabato mattina a Ravenna, i comitati aderenti alla Rete Nazionale Scuola in Presenza e che protestano contro l'uso della didattica a distanza.
Il direttore di Coldiretti Ravenna: "L’obiettivo che ci poniamo è formare consumatori consapevoli dell’importanza del patrimonio agricolo ed enogastronomico del nostro territorio"
Nel corso dell'incontro conclusivo del percorso didattico legato ad Agenda2030, gli studenti presenteranno ail loro programma di azioni per migliorare la sostenibilità della scuola
"E' davanti agli occhi di tutti - la trascuratezza usata verso il forese ed il trattamento da cittadini di Serie B usato nei confronti dei suoi abitanti da sempre concretizzatosi in pochi investimenti in strutture e servizi"
Un riconoscimento a studenti e studentesse nell’affrontare le tematiche sulla parità di genere. Alla classe vincitrice è stato attribuito un premio del valore di mille euro
Il gruppo ravennate contro la Dad: "Gli studenti dell’Emilia-Romagna sono stati i più penalizzati a livello nazionale ed europeo, appena 72 giorni in presenza da febbraio 2020"
In questi giorni l'associazione ravennate ha scelto i tre finalisti che avranno diritto a un tirocinio formativo. Altri 500 euro sono stati invece donati al Liceo Nervi Severini
I complimenti arrivano anche da Confcooperative Romagna per la “cooperativa scolastica” che è arrivata seconda alle selezioni regionali del Premio Scuola Digitale
All'interno dei laboratori inclusivi dell'istituto ha preso vita l'idea di realizzare un giardino civico che raffigurasse i concetti di pace, libertà, lotta alle ingiustizie e fiducia nel futuro
Il nuovo punto di ricarica sorge nell’area della Scuola Pescarini: è gestibile interamente tramite app ed è adatta per qualunque modello di auto elettrica
I consiglieri Distaso e Mantovani (Sinistra per Ravenna e Articolo Uno): "Gli alunni si trovano a dover affrontare più di tre settimane senza insegnanti"
"L’iniziativa sarebbe interessante, e anche di più, per l’Emilia-Romagna, dove gli studenti che fanno scuola in presenza sono spesso solo il 50%", afferma il capogruppo della lista civica
Dopo un tour “digitale” che ha raggiunto 91 Istituti Alberghieri in tutta Italia, coinvolgendo oltre 24.000 studenti, le classi finaliste si sono sfidate in tre eventi suddivisi in base agli indirizzi di studio
Ranalli gli assessori cercano di coinvolgere i ragazzi in nuove iniziative: "sono stati costretti a rinunciare per oltre un anno alla loro normale socialità"
L'obiettivo di Fiab Ravenna ora si sposta in avanti: "Servono anche interventi strutturali da parte del Comune e delle Scuole per favorire tutto ciò che facilita l’utilizzo quotidiano della bici"